Garzanti: Gli elefanti. Saggi

Il ritorno dell'economia della depressione e la crisi del 2008

di Paul R. Krugman

editore: Garzanti

pagine: 224

Nel 1999 Paul Krugman aveva raccontato le crisi che hanno devastato diverse economie in Asia e in America Latina, lanciando un
11,00

La scimmia e l'arte del sushi. La cultura nell'uomo e negli altri animali

di Frans de Waal

editore: Garzanti

pagine: 342

Anche gli animali sono in grado di creare e trasmettere una cultura: lo dimostra in questo saggio Frans de Waal, uno dei massi
12,00

La fine della modernità

di Gianni Vattimo

editore: Garzanti

pagine: 187

Il pensiero di Gianni Vattimo ha accompagnato, indagaIl pensiero di Gianni Vattimo ha accompagnato, indagandolo nella maniera
12,00

Presi nella rete. La mente ai tempi del web

di Raffaele Simone

editore: Garzanti

pagine: 227

Con la posta elettronica si tende a mentire molto di più che parlando
13,00
7,23

Una certa idea di Europa

di George Steiner

editore: Garzanti

pagine: 64

Secondo George Steiner l'Europa è innanzitutto un caffè pieno di gente e di parole, in cui si scrivono versi, si cospira, si f
8,90

Il mostro mite. Perché l'Occidente non va a sinistra

di Raffaele Simone

editore: Garzanti

pagine: 179

Il punto di partenza è la drammatica crisi in cui la sinistra si dibatte ovunque agli inizi del XXI secolo
9,90

Provenza dalla A alla Z

di Peter Mayle

editore: Garzanti

pagine: 351

Chi ama la Provenza, i suoi piaceri e i suoi divertimenti trova da sempre in Peter Mayle una guida affidabile, piacevole e ame
12,50

L'orientalista. L'ebreo che volle essere un principe musulmano

di Tom Reiss

editore: Garzanti

pagine: 519

Quella ricostruita da Tom Reiss nell'Orientalista è una vicenda incredibile e affascinante: la biografia di Lev Nussimbaum, un
10,00
10,00

Montanelli e il Cavaliere. Storia di un grande e di un piccolo uomo

di Marco Travaglio

editore: Garzanti

pagine: 494

8 gennaio 1994: Silvio Berlusconi, che da qualche mese ha deciso di invadere l'arena politica, irrompe nell'assemblea dei reda
9,50