Garzanti: I piccoli grandi libri
Le notti bianche
di Fëdor Dostoevskij
editore: Garzanti
pagine: 96
Nelle notti senza tramonto di una Pietroburgo estiva e deserta il cielo luminoso sembra propiziare incontri fatali
Felicità
di Katherine Mansfield
editore: Garzanti
pagine: 112
È effimera, rara ma assoluta e travolgente la felicità che inseguono e talvolta incontrano le protagoniste di questi racconti
Discorso sulla servitù volontaria
di Etienne de La Boëtie
editore: Garzanti
pagine: 96
Pubblicato clandestinamente nel 1576, il libello del grande umanista francese ha per bersaglio non solo il tiranno della tradi
Per la rinascita della Chiesa. Le 95 tesi
di Martin Lutero
editore: Garzanti
pagine: 96
Quando, il 31 ottobre 1517, Martin Lutero affisse sul portale della cattedrale di Wittenberg il testo delle 95 tesi in cui con
Racconti partigiani
di Giorgio Caproni
editore: Garzanti
pagine: 112
Assecondando una vocazione narrativa che ha sempre affiancato la sua attività poetica, il partigiano Caproni prova a "scrivere
Dove l'amore inventa il suo infinito
di Pedro Salinas
editore: Garzanti
pagine: 112
Pedro Salinas conosce Katherine Whitmore nell'estate del 1932, mentre la giovane studiosa statunitense è in Spagna per seguire
Chiamami amore. I più bei dialoghi tra innamorati
di William Shakespeare
editore: Garzanti
pagine: 112
L'amore adolescente di Romeo e Giulietta, la passione matura e fatale di Antonio e Cleopatra, la gelosia che acceca Otello e a
La gioia di rileggere
di Virginia Woolf
editore: Garzanti
pagine: 96
«Sia nella scrittura sia nella lettura è l'emozione che deve venire per prima» ci ricorda Virginia Woolf
Camminare
di Henry David Thoreau
editore: Garzanti
pagine: 96
«Quando voglio rigenerarmi, cerco il bosco più cupo, la più fitta e sconfinata palude
Daisy Miller
di Henry James
editore: Garzanti
pagine: 96
Con la sua grazia e la sua avvenenza, Daisy è la tipica ragazza americana, sicura, esuberante, assetata di vita
Il Natale di un bambino nel Galles
di Dylan Thomas
editore: Garzanti
pagine: 96
«Anni e anni e anni fa, quand'ero bambino, quando in Galles c'erano i lupi
Favole di Natale
di Gabriele D'Annunzio
editore: Garzanti
pagine: 96
Sacro e profano, tradizione cristiana e suggestioni pagane si intrecciano in questi racconti, dove si narra la storia del gran