Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Editore: XX secolo

La Resistenza

di Gianni Oliva

editore: Giunti Editore

pagine: 128

8,50

Caporetto. Storia di una disfatta

di Nicola Labanca

editore: Giunti Editore

pagine: 122

6,90

I conflitti del Medio Oriente

di François Massoulié

editore: Giunti Editore

pagine: 158

Terra di conflitti, il Medio Oriente deve al controllo dell'impero ottomano nel 1918 e alla successiva separazione tra le pote
6,90

Hitler e il nazismo

di Enzo Collotti

editore: Giunti Editore

pagine: 155

L'ascesa del nazismo era stata resa possibile dalla forza d'urto esercitata dal partito di Hitler sulle fragili istituzioni de
6,90

Mussolini e il fascismo

di Marco Palla

editore: Giunti Editore

pagine: 152

Il 29 ottobre del 1922, mentre le colonne fasciste sfilavano per le strade della capitale, il re d'Italia Vittorio Emanuele II
6,90

La seconda guerra mondiale

di Marc Ferro

editore: Giunti Editore

pagine: 160

Esistono eccellenti storie della seconda guerra mondiale, un evento epocale che segna il Novecento e in cui si intrecciano fra
6,90

Il fondamentalismo islamico

di Riccardo Redaelli

editore: Giunti Editore

pagine: 123

6,90

La marcia su Roma

di Gianpasquale Santomassimo

editore: Giunti Editore

pagine: 123

6,90
6,90

Lo sport del XX secolo

di Stefano Pivato

editore: Giunti Editore

pagine: 160

Prodotto ed espressione della rivoluzione industriale, lo sport è una delle manifestazioni più caratteristiche del Novecento,
6,90

Terrorismo internazionale

di Luigi Bonanate

editore: Giunti Editore

pagine: 189

Il XX secolo si è aperto con i colpi di pistola sparati da Gaetano Bresci contro il re Umberto I e si è chiuso tra gli echi degli attacchi terroristici a Beirut, a Londra, a Parigi, a New York. La violenza del terrorismo sembra aver raggiunto il suo acme, diventando uno strumento di lotta politica tanto discusso quanto efficace. Da Londonderry alla lunga scia di sangue del conflitto arabo-israeliano, dalle Brigate Rosse ai fondamentalisti islamici, all'Eta, una catena di violenza ha caratterizzato la vita politica del Novecento. L'estrema prova delle sue ricorrenti e al tempo stesso imprevedibili manifestazioni è stato il devastante attacco che l'11 settembre 2001 ha sconvolto gli Stati Uniti e il mondo.
8,50

Mass media. Dalla radio alla rete

di Peppino Ortoleva

editore: Giunti Editore

pagine: 192

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.