Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuntina: Schulim Vogelmann

Attualità di Maimonide. La «Guida dei perplessi» sulla condizione umana

di Irene Kajon

editore: Giuntina

pagine: 372

L'espressione "condizione umana" significa, per il pensiero oggi prevalente, avversario di ogni metafisica, l'appartenenza del
20,00

La stampa ebraica in Italia

di Nathan Greppi

editore: Giuntina

pagine: 236

Per quanto siano sempre stati rivolti a un pubblico ristretto, i periodici ebraici in Italia hanno costituito una testimonianz
18,00

Negli appartamenti della morte

di Nelly Sachs

editore: Giuntina

pagine: 156

Nelly Sachs nasce a Berlino nel 1891
18,00

Il cielo è un abisso di stelle

di Dahlia Ravikovitch

editore: Giuntina

pagine: 276

Amata dal pubblico e celebrata dalla critica, Dahlia Ravikovitch è stata una delle voci più intense della poesia israeliana co
18,00

Lettere sull'ebraismo

di Stefan Zweig

editore: Giuntina

pagine: 360

Stefan Zweig, uno degli autori di maggior successo di lingua tedesca della prima metà del ventesimo secolo, proveniva da una f
20,00

La via delle api. Lettura, scrittura, midrash

di Haim Ben-Abraham

editore: Giuntina

pagine: 190

"- La via delle api? - La via delle api è in ebraico derekh hadvorim
18,00

Camminare nel tempo. Spunti e riflessioni su passi della Torà e sulle ricorrenze ebraiche

di Roberto Della Rocca

editore: Giuntina

pagine: 252

"Camminare nel tempo" raccoglie una serie di brevi riflessioni sulle parashòt - le porzioni di Torà lette settimanalmente - e
17,00

L'amore nell'ebraismo. Filosofia e spiritualità ebraiche

di Catherine Chalier

editore: Giuntina

pagine: 300

"Un'antica infamia e la sua persistenza, spesso tanto perentoria quanto frutto di ignoranza, ha consolidato una profonda diffi
18,00

Moralità. Ristabilire il bene comune in tempi di divisioni

di Jonathan Sacks

editore: Giuntina

pagine: 380

«Una società libera è una conquista morale
20,00

Lettere a Hans Rosenkrantz-Briefe an Hans Rosenkrantz

di Stefan Zweig

editore: Giuntina

pagine: 111

Vengono qui pubblicate, con il testo originale tedesco, le ventiquattro lettere e sei cartoline che Stefan Zweig (1881-1942) i
14,00

Piccola autobiografia di mio padre

di Daniel Vogelmann

editore: Giuntina

pagine: 34

"Mio padre Schulim mi ha sempre raccontato poco della sua vita, e non solo riguardo alla sua prigionia ad Auschwitz
5,00

Gli ebrei del mondo arabo. L'argomento proibito

di Georges Bensoussan

editore: Giuntina

pagine: 171

È veramente esistito, come raccontato da numerosi storici e testimoni, un momento di coesistenza armoniosa tra ebrei, musulman
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.