Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuntina: Schulim Vogelmann

L'altra Israele. Storie vere

di Igal Sarna

editore: Giuntina

pagine: 139

10,33

Lo zio Arturo

di Daniel Horowitz

editore: Giuntina

pagine: 36

3,62

La meditazione ebraica. Una guida pratica

di Aryeh Kaplan

editore: Giuntina

pagine: 197

Questa guida pratica introduce il lettore alla meditazione mantrica, a quella contemplativa e alla visualizzazione in un contesto ebraico, e insegna come utilizzare la meditazione per rafforzare le preghiere tradizionali. Per mezzo di esercizi semplici e spiegazioni chiare, Kaplan ci offre i mezzi per sviluppare il nostro potenziale spirituale attraverso pratiche meditative autenticamente ebraiche.
15,00

Il fumo di Birkenau

di Liana Millu

editore: Giuntina

pagine: 168

"'Il fumo di Birkenau' di Liana Millu è fra le più intense testimonianze europee sul Lager femminile di Auschwitz-Birkenau: ce
15,00

Anni d'infanzia. Un bambino nei lager

di Jona Oberski

editore: Giuntina

pagine: 119

«La sera la mamma mi domandò che cosa avevo fatto durante il giorno
12,00

Cinque figure bibliche

di Elie Wiesel

editore: Giuntina

pagine: 127

16,00

Memorie di Glückel Hameln (1646-1724)

di Glückel Hameln

editore: Giuntina

pagine: 180

Le "Memorie" di Glückel Hameln (1646-1724) sono il diario di una donna d'affari ebrea che, rimasta vedova, decide di mettere p
15,00

Il terribile segreto

di Walter Laqueur

editore: Giuntina

pagine: 318

Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abominio del quale potremmo credere c
15,00

Arrivare prima del Signore Dio. Conversazione con Marek Edelman

di Hanna Krall

editore: Giuntina

pagine: 136

Marek Edelman, il leggendario vicecomandante dell'insurrezione del ghetto di Varsavia da poco scomparso, racconta a Hanna Krall le sue esperienze di combattente e quelle di cardiologo a guerra finita. I due racconti sono strettamente intrecciati perché in fondo, in entrambi i casi, si trattava di arrivare prima del Signore Iddio. "Nella clinica dove ho lavorato in seguito c'era una grandissima palma. A volte mi fermavo lì sotto e davanti vedevo le sale dove stavano ricoverati i miei pazienti. Erano altri tempi, non c'erano i farmaci, le apparecchiature né gli interventi di oggi, e gran parte dei malati in quelle sale era condannata a morire. Il mio compito era quello di salvarne il maggior numero possibile e un giorno, sotto quella palma, mi sono reso conto che in fondo era lo stesso compito che là, all'Umschlagplatz. Anche allora stavo al cancello e tiravo fuori degli individui da una folla di condannati".
12,00

Nietzsche e gli ebrei

editore: Giuntina

pagine: 276

Il libro presenta, dopo due importanti saggi introduttivi di tipo filosofico e storico di Jacob Golomb e Andrea Orsucci, un'am
15,00

Il forno di Akhnai. Una discussione talmudica sulla catastrofe

editore: Giuntina

pagine: 249

Il libro rilegge con sguardo attuale una controversia rabbinica su un forno da pane: se spezzato in formelle, sarà ancora util
16,00

Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno

di Paola Gnani

editore: Giuntina

pagine: 200

Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la "sentenza" di Theodor W
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.