Guanda: Biblioteca della Fenice
Guardando le donne guardare la guerra. Diario di una scrittrice dal fronte ucraino
di Victoria Amelina
editore: Guanda
pagine: 336
La testimonianza dell'attivista e scrittrice uccisa nel raid russo a Kramatorsk
Povero me! Quando le vittime sono i nuovi eroi
di Pascal Bruckner
editore: Guanda
pagine: 272
Nell'Occidente edonistico la sofferenza è diventata oggetto di culto
Il mondo dopo Gaza
di Pankaj Mishra
editore: Guanda
pagine: 320
«Com'è possibile che Israele, un paese costruito per ospitare un popolo perseguitato e senza patria, sia giunto a esercitare u
I film degli altri
di Pier Paolo Pasolini
editore: Guanda
pagine: 176
"Rocco e i suoi fratelli", "La dolce vita", "La lunga notte del '43", "Il generale Della Rovere", "Il deserto rosso"
La linea gotica
di Ottiero Ottieri
editore: Guanda
pagine: 304
«Per abbattere un muro, non c'è che abbatterlo
Il segreto del talento
di Adam Gopnik
editore: Guanda
pagine: 288
Come si può diventare davvero bravi in qualcosa e da dilettanti trasformarsi in veri esperti - per esempio nei trucchi di magi
Fallire e vivere felici
di Alain de Botton
editore: Guanda
pagine: 208
In un mondo che ci vuole sempre belli e vincenti, accettare il fallimento è un atto rivoluzionario
Le sacre pantofole. Sulla fuga dal mondo
di Pascal Bruckner
editore: Guanda
pagine: 176
Negli ultimi anni, il nostro mondo è stato scosso da una serie di eventi - il terrorismo, la pandemia, la guerra, l'emergenza
Il processo di Gilles de Rais
di Georges Bataille
editore: Guanda
pagine: 320
La figura di Gilles de Rais ha senza dubbio lasciato un solco profondo nella storia e nella leggenda di Francia: maresciallo e
Architettura e felicità
di Alain de Botton
editore: Guanda
pagine: 288
Se riteniamo che la qualità dell'ambiente in cui viviamo sia fondamentale per il nostro benessere, non possiamo non interrogar
Il bacio di Swann. Ritratti d'autore
di André Aciman
editore: Guanda
pagine: 240
«Non possiedo nulla di stabile, non sono radicato nel tempo o nello spazio e non conosco confini tra il sì e il no, tra il gio
L'ultima colonia. Sullo sfondo della decolonizzazione la storia di un popolo che lotta per la sua terra
di Philippe Sands
editore: Guanda
pagine: 288
Alla fine della Seconda guerra mondiale, nuove norme internazionali annunciano l'era dell'autodeterminazione dei popoli