Guanda: Le Fenici tascabili
La storia di Lucy Gault
di William Trevor
editore: Guanda
pagine: 267
Irlanda 1921: in questo anno cruciale per la sua indipendenza, il paese è attraversato da tensioni e violenze. Il capitano Everard Gault, reo di aver sposato un'inglese, Heloise, decide di lasciare la sua casa a Lehardane e di rifugiarsi in Inghilterra in attesa che le acque si calmino. A questa decisione si ribella la piccola Lucy, la figlia, che decide di fuggire La bambina scompare, lasciando un unica traccia: un indumento che il mare restituisce ai genitori. Credutala morta, il capitano e la moglie decidono di abbandonare precipitosamente l'Irlanda. La loro esistenza si trascinerà in un itinerario tra l'Inghilterra, l'Italia e la Svizzera, un esilio forzato, segnato dal rimpianto, fino al compiersi di un destino solo differito.
Storie e altre storie
Testo francese a fronte
di Pre`vert Jacques
editore: Guanda
pagine: 264
Pubblicata per la prima volta nel 1946, "Storie e altre storie" è, come dice il titolo, il manifestarsi di una mai negata voca
Desperados
di O`connor Joseph
editore: Guanda
pagine: 458
Frank ed Eleonor, due irlandesi di mezza età, raggiungono il Nicaragua sandinista dei primi anni Ottanta, per tentare di far l
L'amore paziente
di Tyler Anne
editore: Guanda
pagine: 267
Jeremy è sulla soglia dei quarant'anni, è un artista e gode anche di un certo successo, ha qualche allievo occasionale e vende
Cowboys & indians
di Joseph O'Connor
editore: Guanda
pagine: 298
Con la sua cresta da mohicano, la sua chitarra elettrica in spalla e un ego grande così, il giovane Eddie Virago, "primo punk di Dublino", lascia l'Irlanda e, pieno di speranze in un talento musicale che convince solo lui, approda nella terra del successo: la grande, caotica, variegata Londra, vista attraverso lo sguardo sarcastico, tagliente di un grande narratore.
Le stagioni
di Hesse Hermann
editore: Guanda
pagine: 110
Una raccolta di prose e poesie per seguire l'avvicendarsi delle stagioni in compagnia di Hermann Hesse; spiare con lui lo sboc
Uno che passa di qui
di Julio Cortázar
editore: Guanda
pagine: 136
Una ragazza si innamora di un attore radiofonico per la sua voce, ma l'immagine del corpo reale fa rapidamente svanire la magia di quel sogno. Due sposi decidono di dare nuovo sapore al loro rapporto: vanno in Kenya, alloggiano nello stesso albergo ma in stanze diverse e vivono entrambi storie con nuovi partner. Al ritorno, in aereo, saranno proprio questi ultimi a raccontarci come va a finire la storia. E, ancora, un'avventura fra le calli di Venezia, un incontro di boxe con il mitico Monzòn, l'incontro in una stanza d'albergo fra un terrorista e il suo killer. Undici racconti di julio Cortázar.
Sulle scogliere di marmo
di Jünger Ernst
editore: Guanda
Sotto il cielo terso della Marina vive un popolo che ha fatto tesoro della storia ed è arrivato a un felice equilibrio di orga
Quand'ero bambino
di Pre`vert Jacques
editore: Guanda
pagine: 78
Il mondo visto da un bambino (con tutto il suo stupore, le sue ingenue e profonde intuizioni) e narrato dalla penna di Prévert
Poesie. Testo tedesco a fronte
di Hermann Hesse
editore: Guanda
pagine: 107
Nella poesia di Hermann Hesse si ripresentano, in sintesi, molti dei temi e degli interrogativi tìpici di tutta la sua opera: lo scarto tra materialità e aspirazioni interiori, l'ansia costante di rinnovamento spirituale, la concezione del dolore come mezzo per raggiungere ciò che lega intimamente e misteriosamente la sostanza individuale alle ragioni universali dell'essere. Come emerge da questa antologia che attinge all'intero arco temporale della sua attività creativa, per Hesse la poesia è momento etico prima ancora che estetico e letterario; nella composta, essenziale eleganza dello stile, nella sua raffinata, musicale nitidezza, si esprime la necessità d'una tormentosa ricerca, attraverso il linguaggio, di un più elevato grado di coscienza e conoscenza.
I sei sospetti
di Swarup Vikas
editore: Guanda
pagine: 533
Vicky Rai l'ha fatta franca un'altra volta