Il mulino: Farsi un'idea
Comunicazione e persuasione
di Cavazza Nicoletta
editore: Il mulino
pagine: 113
Vi è mai capitato di entrare in una agenzia di viaggi per prenotare una vacanza poco costosa al mare e di uscirne avendone pre
Il processo penale
di Giulio Ubertis
editore: Il mulino
pagine: 128
Chi sono e cosa fanno pm, gip, gup, giudici dibattimentali, imputati, difensori, polizia giudiziaria, ufficiali giudiziari e "terzi" che appaiono sulla scena del procedimento penale. Come si può giungere a privare una persona della libertà. Quali sono i poteri del giudice e delle parti durante la celebrazione di un giusto processo, funzionale alla verifica dell'accusa nel rispetto dei diritti della difesa.
Gli sciiti
di Vanzan Anna
editore: Il mulino
pagine: 131
Gli avvenimenti di questi ultimi anni in Iran, Iraq e Libano hanno imposto all'attenzione internazionale lo sciismo quale comp
L'acqua
di Massarutto Antonio
editore: Il mulino
pagine: 140
Quanta ce n'è e da dove viene? Chi la amministra e con quali regole? Una risorsa preziosa da non sprecare ma anche un diritto
I sunniti
di Campanini Massimo
editore: Il mulino
pagine: 124
II sunnismo è una delle due grandi famiglie in cui si divide l'Islam
La Costituzione
di Onida Valerio
editore: Il mulino
pagine: 189
Una Costituzione non è una legge qualsiasi, ma è la carta dei valori di fondo, dei diritti di tutti e delle regole per tutti
Popolazioni e diversità genetica
di Luciano Terrenato
editore: Il mulino
pagine: 121
La specie umana, unica tra le specie viventi, è in grado di ricostruire la propria storia biologica
Il WTO
di Parenti Antonio
editore: Il mulino
pagine: 128
Sorto nel 1995 per governare e sviluppare il commercio internazionale, considerato un fattore chiave della crescita in tutti i
La scuola in Italia
di Dei Marcello
editore: Il mulino
pagine: 144
Dopo decenni di immobilismo, negli ultimi anni la scuola italiana è stata investita da un ciclone di riforme tanto ambiziose q
Il sistema politico italiano
di Guarnieri Carlo
editore: Il mulino
pagine: 121
I modi in cui è avvenuta l'unificazione italiana hanno fatto sì che il nuovo stato abbia dovuto affrontare in rapida successio
L'esplorazione dello spazio
di Giovanni F. Bignami
editore: Il mulino
pagine: 135
L'attrazione dell'uomo per le stelle e le domande sul cosmo sono antiche quanto l'umanità, anche se solo con Galileo l'indagin
Il debito pubblico
di Musu Ignazio
editore: Il mulino
pagine: 125
Nel contrarre un debito pubblico i governi possono essere spinti dalle migliori intenzioni di favorire lo sviluppo economico,