Il mulino: Le vie della civiltà
Storia minima della popolazione del mondo
di Livi Bacci Massimo
editore: Il mulino
pagine: 349
Come si determina, nelle varie epoche, la dinamica demografica? Come influiscono su di essa mutamenti climatici e catastrofi n
Storia della cultura fascista
di Alessandra Tarquini
editore: Il mulino
pagine: 239
Nel tratteggiare l'universo culturale fascista questo libro segue tre direttrici: la politica culturale del regime, la condizione delle diverse arti e discipline, l'ideologia che contrassegnò lo stato totalitario. Guardando alla politica culturale messa in atto dal partito e dal governo fascista l'autrice individua le scelte della classe dirigente al potere in Italia dal 1922 al 1945; concentrandosi sugli intellettuali e sugli artisti chiarisce la portata del contributo da essi fornito al fascismo. Viene così delineata l'ideologia fascista come un sistema di visioni, di ideali e soprattutto di miti, capace di orientare l'azione politica e di promuovere una precisa concezione del mondo.
Storia dell'integrazione europea
editore: Il mulino
pagine: 361
Il 9 maggio 1950 prende avvio, con la celebre Dichiarazione Schuman, una vicenda che in poco più di mezzo secolo ha riportato
Storia del cristianesimo
editore: Il mulino
pagine: 472
Dalle origini a oggi, l'annuncio di Gesù ha suscitato nuove scelte di vita e forme di spiritualità e ha influito su linguaggi,
Napoleone
di Criscuolo Vittorio
editore: Il mulino
pagine: 267
Questo documentato profilo traccia un bilancio complessivo della figura di Napoleone e la il punto sulla sua sita, sul suo car
L'Italia delle fabbriche
La parabola dell'industrialismo nel Novecento
di Berta Giuseppe
editore: Il mulino
pagine: 331
Attingendo a una massa ampia ed eterogenea di documenti, materiali, testimonianze, Giuseppe Berta disegna in questo volume il
La donna romana
Modelli e realtà
di Cenerini Francesca
editore: Il mulino
pagine: 249
La donna romana raffigurata dagli scrittori antichi o negli elogi funebri appare una donna ideale, moglie e madre integerrima,
Storia di Roma tra diritto e potere
di Capogrossi Colognesi Luigi
editore: Il mulino
pagine: 494
Le opere dedicate alla storia delle istituzioni giuridiche della Roma antica risentono spesso di una impostazione caratterizza
Gli schiavi nel mondo greco e romano
editore: Il mulino
pagine: 243
Quella antica è stata una società schiavista, largamente basata nella sua organizzazione e nella sua economia su una presenza
Il secolo degli Stati Uniti
di Testi Arnaldo
editore: Il mulino
pagine: 347
Il volume ricostruisce, dal 1876 ai giorni nostri, centotrenta anni di storia del paese la cui ascesa ha segnato il Novecento
Speranza e gloria
L'Inghilterra nel XX secolo
di Clarke Peter
editore: Il mulino
pagine: 607
In questo volume l'autore tratteggia l'evoluzione dell'Inghilterra nel Novecento non solo dal punto di vista politico, sociale
L'alba illusoria
L'imperialismo europeo nell'Ottocento
di Betts Raymond F.
editore: Il mulino
pagine: 308
Oltre a presentarsi come una sintesi dei risultati acquisiti dalla storiografia sul tema dell'imperialismo europeo ottocentesc