Il mulino: Percorsi
Piccoli Ior. Le Casse diocesane da Porta Pia alla seconda guerra mondiale
di Riccardo Semeraro
editore: Il mulino
pagine: 344
La questione del rapporto tra Chiesa ed economia in Italia interessa da tempo la ricerca storica a livello sia nazionale che i
Menopeggio. La democrazia costituzionale nel XXI secolo
di Tania Groppi
editore: Il mulino
pagine: 448
Cosa sta accadendo alla democrazia costituzionale nel nuovo millennio? L'illusione che, dopo il 1989, si sia aperta una fase d
I lavoratori e i cittadini. Dialogo sul diritto sociale
editore: Il mulino
pagine: 184
Il volume percorre alcuni dei temi salienti del diritto del lavoro e della sicurezza sociale
I labirinti della sorveglianza informatica. Cittadinanza e impegno politico nell'era della trasparenza universale
di Matteo Giglioli
editore: Il mulino
pagine: 118
Quali sono i tratti distintivi del paradigma di sorveglianza reso possibile dalle nuove tecnologie informatiche? Il volume art
Invito al diritto penale
di Giovannangelo De Francesco
editore: Il mulino
pagine: 229
Perché esiste il diritto penale? Quali sono le garanzie che lo circondano? Quali fatti meritano di essere puniti? A quali cond
Foreign direct investments screening. Il controllo sugli investimenti esteri diretti
editore: Il mulino
pagine: 304
È possibile conciliare l'obiettivo di attrarre gli investimenti stranieri, promuovendo così la crescita e lo sviluppo economic
Gli intellettuali e la grande guerra
editore: Il mulino
pagine: 270
Anche se nell'aria, la prima guerra mondiale scoppiò improvvisa, conseguenza di eventi fortuiti e di decisioni politiche prese
In questo mondo storto. Storie di incontri e di accoglienza
editore: Il mulino
pagine: 165
Ci sono bambini che sperimentano mondi oscuri
Università sostenibili
editore: Il mulino
pagine: 286
La sostenibilità del pianeta è ormai al centro del dibattito internazionale
Grandi eventi e valori. Il caso dell'Adunata degli Alpini 2018
di Albertina Pretto
editore: Il mulino
pagine: 215
Attualmente lo studio dei grandi eventi è affrontato soprattutto sotto alcune ottiche specifiche, quali la comunicazione, la p
Lo studio della politica, l'individuo e la libertà. Scritti in onore di Angelo Panebianco
editore: Il mulino
pagine: 200
Fra i più importanti politologi italiani, studioso internazionalmente noto ed editorialista molto seguito, Angelo Panebianco h
Università e innovazione. Il contributo degli atenei italiani allo sviluppo regionale
editore: Il mulino
pagine: 451
Negli ultimi decenni sono cresciute anche nel nostro Paese le aspettative di un coinvolgimento più sistematico e diretto delle