Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Percorsi

Amministrazioni pubbliche e nuovi mondi

di Marco Cammelli

editore: Il mulino

pagine: 880

Dagli anni '70 del secolo scorso l'amministrazione pubblica italiana e il suo diritto sono profondamente cambiati: attuando la
55,00

Martini. Gli anni della formazione (1927-1962)

di Alberto Guasco

editore: Il mulino

pagine: 274

Chi è stato Carlo Maria Martini prima di diventare arcivescovo di Milano e uomo di grande popolarità, apprezzato da credenti e
23,00

La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2019

editore: Il mulino

pagine: 297

Il «Rapporto Giovani» dell'Istituto Toniolo, giunto alla sesta edizione, si consolida come punto di riferimento per tutti colo
22,00

Governare Milano nel nuovo millennio

di Alberta Andreotti

editore: Il mulino

pagine: 261

Come molte altre città europee, Milano può essere studiata su scala cittadina, metropolitana, regionale e macro-regionale
22,00

La nomofilachia nelle tre giurisdizioni. Corte Suprema di Cassazione, Consiglio di Stato, Corte dei Conti

editore: Il mulino

pagine: 253

È frequente, tanto sui mezzi di comunicazione quanto negli studi scientifici, la denuncia della crisi del diritto, dovuta sost
21,00

Leibniz e la cultura enciclopedica

editore: Il mulino

pagine: 344

Leibniz è stato forse l'ultimo genio enciclopedico
28,00

Transnazionalismo, cittadinanza, pensiero islamico. Forme di attivismo dei giovani musulmani in Italia

editore: Il mulino

pagine: 193

Il volume indaga le appartenenze transnazionali e le strategie di partecipazione a diverse sfere pubbliche, nazionali e sovran
18,00

Protagonisti della rappresentanza. Viaggio esplorativo tra i delegati della Cisl lombarda

editore: Il mulino

pagine: 342

Il nuovo assetto delle relazioni industriali sta facendo crescere la rilevanza strategica della contrattazione aziendale
27,00

Il vincolo giudiziale del passato. I precedenti

editore: Il mulino

pagine: 293

Come è possibile individuare, in una folla di sentenze che appartengono al passato giudiziale, quelle che potrebbero essere ut
24,00

L'università nei primi quarant'anni della Repubblica italiana 1946-1986

di Luciano Governali

editore: Il mulino

pagine: 342

Come ogni altra istituzione sociale del nostro paese a partire dal secondo dopoguerra, l'università italiana ha visto modifica
27,00

A mio non modesto parere. Le recensioni sul Sole 24 Ore

di Paolo Rossi

editore: Il mulino

pagine: 463

Sono qui raccolte le recensioni che lo storico delle idee Paolo Rossi, figura di prestigio internazionale e tra le più importa
34,00

Cantieri di pace nel Novecento. Figure, esperienze e modelli educativi nel secolo dei conflitti

editore: Il mulino

pagine: 252

Il volume raccoglie gli esiti del lavoro di un gruppo interdisciplinare di ricerca del Dipartimento di Educazione e Scienze Um
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.