Il mulino: Percorsi
La sanità delle regioni
editore: Il mulino
Una lunga vita buona. Il futuro delle RSA in una società che invecchia
di Marco Trabucchi
editore: Il mulino
pagine: 176
Le residenze per anziani sono state al centro dell'attenzione a causa dell'elevata mortalità al loro interno durante l'epidemi
Il «caso Balzac». Storie di diritto e letteratura
di Giuseppe Guizzi
editore: Il mulino
pagine: 296
A centosettant'anni dalla morte del suo autore, la «Comédie humaine» continua a esercitare un'irresistibile attrazione: per gl
L'amore non uccide. Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche
editore: Il mulino
pagine: 328
Non tutti gli omicidi sono uguali e ancor meno lo sono quelli in cui la vittima è una donna
Culture del film. La critica cinematografica e la società italiana
editore: Il mulino
pagine: 312
Quale funzione culturale ha svolto la critica cinematografica negli anni d'oro della produzione e del consumo di film in Itali
Elogio della foresta. Dalla selva oscura alla tutela costituzionale
editore: Il mulino
pagine: 128
Il nuovo Testo Unico in materia di Foreste e Filiere forestali (d
Il diritto privato e i suoi confini
di Andrea Zoppini
editore: Il mulino
pagine: 264
Quali sono gli attuali confini del diritto privato? A che livello si collocano le sue fonti? Che tipo di interessi sono oggi s
Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia
editore: Il mulino
pagine: 536
Attraverso il mare hanno transitato e transitano culture, costumi, idee, bisogni
La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire
editore: Il mulino
pagine: 392
Il progressivo invecchiamento della popolazione e il miglioramento delle condizioni di vita sono due macro tendenze che riguar
La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2020
editore: Il mulino
pagine: 240
Nello scenario post Covid si apre il terzo decennio del XXI secolo
Dati e algoritmi. Diritto e diritti nella società digitale
editore: Il mulino
pagine: 224
Quale impatto hanno sul mondo del diritto la sempre maggiore disponibilità di enormi quantità di dati e gli algoritmi utilizza