Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Percorsi

38,00

Vecchiaia e salute cognitiva

editore: Il mulino

pagine: 240

22,00

Le parole che non ti aspetti. Il lento svanire della mente: le demenze fra dimensione biologica, clinica, sociale e spirituale

editore: Il mulino

pagine: 232

Sono tanti i libri sulle demenze, rappresentati da parole che sempre si rincorrono: malattia, memoria, anziani, degenerazione,
24,00

Populismo all'italiana. Cosa dicono, pensano e fanno i populisti in Italia

editore: Il mulino

pagine: 224

Un altro libro sul populismo in Italia? Cosa dice di diverso o di nuovo rispetto a quello che già sappiamo? Questo volume cont
20,00

Età anziana: tempo di diritti e responsabilità

editore: Il mulino

pagine: 376

Nonostante il progressivo invecchiamento della popolazione, il dibattito sui fondamentali diritti sociali e civili sembra inte
32,00

La solitudine dei numeri ultimi. Invecchiare da soli nell'epoca della pandemia

editore: Il mulino

pagine: 288

La pandemia, con il suo pesante carico di morte, ha mostrato una nuova emergenza sociale: la presenza massiccia, nel nostro pa
24,00

Gli anni possibili. Vivere la terza età

di Marco Trabucchi

editore: Il mulino

pagine: 264

L'invecchiamento è una condizione naturale: chi vive invecchia, trovandosi ad affrontare ogni giorno nuove sfide non sempre fa
20,00

L'arduo cammino della coscienza. L'opposizione al regime nel Senato del Regno e il giuramento del 1931

di Pierpaolo Ianni

editore: Il mulino

pagine: 248

Il volume approfondisce il tema dell'opposizione al fascismo nel Senato del Regno, con particolare attenzione al giuramento di
22,00

Uso strategico del diritto e azione sindacale

di Venera Protopapa

editore: Il mulino

pagine: 232

Quale ruolo può avere l'azione in giudizio nell'ambito di un progetto di rivitalizzazione sindacale? Il volume rilegge, alla l
21,00

La compagnia di san Paolo (1563-2020). Torino, Europa

di Alice Raviola Blythe

editore: Il mulino

pagine: 384

«Dal 1563, il bene comune» recita il claim della Fondazione Compagnia di San Paolo
28,00

Nilde Iotti e la «nuova» Biblioteca della Camera dei Deputati

editore: Il mulino

pagine: 120

Eletta all'Assemblea costituente a soli ventisei anni, Nilde Iotti attraversa da protagonista le trasformazioni principali del
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.