Il mulino: Percorsi
La sanità delle regioni
editore: Il mulino
Major legal trends in the digital economy. The approach of the EU, the US, and China
editore: Il mulino
pagine: 296
La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2022
editore: Il mulino
pagine: 272
Il 2021 è stato l'anno della progettazione della nuova fase di sviluppo del paese dopo l'impatto inedito e inatteso della pand
Gli anni possibili. Vivere la terza età
di Marco Trabucchi
editore: Il mulino
pagine: 264
L'invecchiamento è una condizione naturale: chi vive invecchia, trovandosi ad affrontare ogni giorno nuove sfide non sempre fa
L'arduo cammino della coscienza. L'opposizione al regime nel Senato del Regno e il giuramento del 1931
di Pierpaolo Ianni
editore: Il mulino
pagine: 248
Il volume approfondisce il tema dell'opposizione al fascismo nel Senato del Regno, con particolare attenzione al giuramento di
Il paradigma trasparenza. Amministrazioni, informazione, democrazia
di Enrico Carloni
editore: Il mulino
pagine: 320
Tradizionalmente legato al segreto come criterio di organizzazione delle amministrazioni, il sistema istituzionale italiano si
Declinazioni di patrimonio culturale
editore: Il mulino
pagine: 232
Questo libro nasce da una giornata di studio organizzata per sensibilizzare studenti e studiosi al tema del patrimonio cultura
Uso strategico del diritto e azione sindacale
di Venera Protopapa
editore: Il mulino
pagine: 232
Quale ruolo può avere l'azione in giudizio nell'ambito di un progetto di rivitalizzazione sindacale? Il volume rilegge, alla l
L'era dell'interlegalità
editore: Il mulino
pagine: 528
L'interlegalità è la nuova frontiera del diritto nello spazio globalizzato
Ipotesi per il futuro degli anziani. Tecnologie per l'autonomia, la salute e le connessioni sociali
editore: Il mulino
pagine: 424
La pandemia da Covid-19 ha favorito il ricorso agli strumenti tecnologici e accelerato il processo di adeguamento al digitale,
Il lavoro operaio digitalizzato. Inchiesta nell'industria metalmeccanica bolognese
editore: Il mulino
pagine: 216
Da qualche tempo le imprese metalmeccaniche del bolognese stanno introducendo il modello di digitalizzazione noto come Industr