Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il saggiatore: Nuovi saggi

Il principe inesistente

La vita e i tempi di Machiavelli

di Capponi Niccolò

editore: Il saggiatore

pagine: 333

Una sera d'inverno del 1513 una figura indistinta s'avviava verso una modesta casa signorile a Sant'Andrea in Percussina, a po
19,50

Tahrir. I giovani che hanno fatto la rivoluzione

di Imma Vitelli

editore: Il saggiatore

pagine: 254

C'è stato un tempo in cui eravamo uomini degni. Nella mente di Ahmed Maher riecheggiano le parole pronunciate dal padre quando lui era bambino, ora che è un capo rivoluzionario, ora che il mondo arabo è in fermento, ora che la Storia sembra chiamare i giovani a combattere le tirannie. Anche noi, in Egitto, possiamo farcela, pensa Ahmed Maher, così com'è successo in Tunisia dopo il martirio di Mohamed Bouazizi. Riconquistiamo onore e libertà, subito. Tanti altri, al Cairo, la pensano come lui. Sono Khaled el Sayed, Abdul Rahman Samir, Sally Toma, Zyad el Alaymi, Islam Lutti... Studenti, esperti informatici, avvocati. Membri di gruppi politici e religiosi differenti, uniti nella stessa causa: formare un fronte di resistenza attiva contro il governo di Hosni Mubarak, presidente-monarca in carica da trent'anni. Sono la prima generazione "social". Comunicano tramite Twitter, postano su YouTube i video degli scontri, si danno appuntamento dalle pagine Facebook in luoghi segreti della città, formano cortei di protesta che confluiscono in un'unica "marea vibrante" nel centro nevralgico di piazza Tahrir. Nasce così, tra il 25 gennaio e l'11 febbraio 2011, quella rivolta che in breve tempo, "il tempo che impiega un'idea a diventare un sentimento", porterà alla deposizione di Mubarak. Migliaia di voci unite in un grido: "Chi vuole cambiare venga a Tahrir!". Prefazione di Gad Lerner.
15,00

C'era una volta l'URSS

di Dominique Lapierre

editore: Il saggiatore

pagine: 154

Nel 1956 Dominique e Aliette Lapierre approfittano di un momento in cui le relazioni diplomatiche tra Francia e Urss sono particolarmente buone e ottengono il permesso di viaggiare in terra sovietica in qualità di reporter per "Paris Match". Affiancati da una coppia di giornalisti di un quotidiano della gioventù comunista, hanno l'opportunità di muoversi in assoluta libertà tra Mosca, Kiev, Yalta, fino ad arrivare in Georgia lungo la "strada del Sud". Intervistano i contadini dei kolchoz e le commesse dei grandi magazzini moscoviti, visitano luoghi storici o di culto, entrano nelle case di una popolazione straordinariamente ospitale e incontrano zingari e misteriose tribù "che neppure la rivoluzione ha osato toccare".
15,00

La pace possibile

di Edward W. Said

editore: Il saggiatore

pagine: 347

Ultimo frutto di uno sforzo instancabile per far conoscere la questione palestinese nel mondo, questi saggi affrontano temi co
20,00

Ladro di stile. Le diverse vite di Jean Genet

di Edmund White

editore: Il saggiatore

pagine: 664

36,15

Il dono. Storia dimenticata di un miracolo americano

di Ted Gup

editore: Il saggiatore

pagine: 315

La Grande depressione colpisce impietosamente, nel 1933
17,50

Furious love. Liz Taylor, Richard Burton: la storia d'amore del secolo

editore: Il saggiatore

pagine: 512

Richard Burton e Liz Taylor sono state le ultime vere star di Hollywood
19,50

«Uccideteli tutti». Libia 1943: gli ebrei nel campo di concentramento fascista di Giado. Una storia italiana

di Eric Salerno

editore: Il saggiatore

pagine: 238

Pochi sanno che il progetto hitleriano della soluzione finale si spinse fino in Nord Africa, tra le più antiche comunità della
17,00

Fuoco persiano

Il primo grande scontro tra Oriente e Occidente

di Holland Tom

editore: Il saggiatore

pagine: 412

Perché i popoli dell'Est e dell'Ovest trovano tanto difficile vivere in pace? Questa domanda, per noi di bruciante attualità,
22,00

La Persia nel Grande Gioco. L'avventura di Sir Percy Sykes, soldato, esploratore, console e spia

di Antony Wynn

editore: Il saggiatore

pagine: 349

È l'avventurosa biografia di Sir Percy Sykes, ufficiale britannico deputato a difendere gli interessi della corona inglese in
22,00

Rapidi e invisibili. Storie di sommergibili

editore: Il saggiatore

pagine: 253

Rapidi e invisibili, i sommergibili hanno solcato le acque turbolente del Novecento, lasciando dietro le proprie eliche una sc
17,00

Il pistarolo

Da Piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista

di Nozza Marco

editore: Il saggiatore

pagine: 383

Li chiamavano pistaroli, dal francese pistard, un gruppo di giornalisti d'inchiesta che non cercava lo scoop a ogni costo, ma
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.