Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il saggiatore: Saggi. Tascabili

Il volto della battaglia. Azincourt, Waterloo, la Somme

di John Keegan

editore: Il saggiatore

pagine: 400

Il volto della battaglia non tratta di generali e strateghi, ma racconta la storia militare attraverso gli occhi di chi combat
12,00

Rapidi e invisibili. Storie di sommergibili

editore: Il saggiatore

pagine: 253

Rapidi e invisibili, i sommergibili hanno solcato le acque turbolente del Novecento, lasciando dietro le proprie eliche una sc
11,00

Generazione sex. La guida felice al sesso ancora più felice

di Paul Joannides

editore: Il saggiatore

pagine: 701

Non è un segreto che il sesso sia soprattutto divertimento. Strano, però, che la maggior parte dei libri che trattano l'argomento non siano affatto divertenti. Il libro di Joannides colma questa lacuna: con uno sguardo divertito, fresco, onesto, molto dettagliato ed estremamente erotico riesce a far risorgere la sessualità umana dalle nevrosi della repressione e della paura nell'era dell'Aids. Con l'umorismo e la leggerezza tipica del linguaggio spontaneo dei giovani, Joannides dà vita a una trattazione esauriente, corredata di immagini esplicite, rinunciando al contributo di sessuologi e medici per rivolgersi a oltre un centinaio di "consulenti", tutti rigorosamente non specialisti.
16,00

Mississippi. Il grande fiume: un viaggio alle fonti dell'America

di Mario Maffi

editore: Il saggiatore

pagine: 560

Nel suoi libri precedenti, Mario Maffi ha raccontato la vita, la storia, le strade di due grandi capitali, New York e Londra. In questo saggio descrive invece l'America profonda, percorrendo il grande fiume che nasce nelle montagne del Minnesota e, dopo aver attraversato (e creato) le Grandi Pianure, si getta nel golfo del Messico. Anche qui non mancano le città, ricche di storia e di fascino, come St. Louis e New Orleans, ma questa è in primo luogo la celebrazione dei grandi spazi, delle forze elementari, della natura primigenia o trasformata dall'uomo, del cuore pulsante dell'America.
14,00

Dal miele alle ceneri

di Claude Lévi-Strauss

editore: Il saggiatore

pagine: 574

Lévi-Strauss prosegue il cammino di ricerca antropologica iniziato con "Il crudo e il cotto", ponendo la sua attenzione sui mi
15,00

A cosa serve la cultura. Quattordici contributi

editore: Il saggiatore

pagine: 156

In occasione dei cinquant'anni della casa editrice, alcuni autori - da Furio Colombo a Franco Fabbri, da Norman Manea a Peter
8,00

I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra militare incontra imputati e testimoni

di Leon Goldensohn

editore: Il saggiatore

pagine: 551

Nel 1946 giunge a Norimberga Leon Goldensohn, psichiatra assegnato al carcere in cui sono detenuti imputati e testimoni del processo simbolo della fine del Reich: uomini come Hermann Goring, Joachim von Ribbentrop, Alfred Rosenberg e Rudolf Hess, che per il medico ebreo, che cerca di mantenere il massimo distacco professionale di fronte a queste figure, sono soprattutto soggetti da studiare. Tra menzogne e omissioni i "pazienti" lasciano trapelare involontarie ammissioni di colpevolezza e responsabilità politiche proprie e altrui. I taccuini dei suoi colloqui, selezionati e raccolti da Robert Gellately, sono qui presentati come documento storico di grande importanza.
12,00

Il viaggiatore meravigliato. Italiani in Italia (1714-1996)

editore: Il saggiatore

pagine: 406

Un'antologia di scritti firmati da più di quaranta viaggiatori italiani in cammino per le strade della penisola tra Settecento
13,00

L'emergenza della probabilità

di Ian Hacking

editore: Il saggiatore

pagine: 238

13,00

Farma&Co. Industria farmaceutica: storie straordinarie di ordinaria corruzione

di Marcia Angell

editore: Il saggiatore

pagine: 256

L'autrice intende smontare il castello di bugie che le multinazionali farmaceutiche producono per occultare la realtà della te
9,50

Solitudine

di John T. Cacioppo

editore: Il saggiatore

Essere soli e` diverso dallo stare da soli o dal sentirsi soli
10,00

Al calore di soli lontani. Il racconto epico della grande migrazione afroamericana

di Isabel Wilkerson

editore: Il saggiatore

pagine: 574

Mississippi, 1937. Ida Mae Gladney raccoglie cotone nei campi per pochi spiccioli, insofferente alla fatica e alle regole della segregazione. Florida, 1945. George Starling vuole andare al college ma finisce negli agrumeti, dove si fa un nome come sindacalista dei braccianti. Louisiana, 1953. Robert Foster, figlio della buona borghesia nera, è un medico entusiasta e stimato, ma il colore della sua pelle non è alleato della carriera. Un giorno, chi con un biglietto ferroviario in mano, chi a bordo di una Pontiac, prendono la strada che li porta lontano dal loro mondo. In fuga come da una maledizione o da un'epidemia, altri sei milioni di neri lasciano il Sud per il Nord degli Stati Uniti, dopo gli anni venti del secolo scorso. Isabel Wilkerson, ispirata dai ricordi familiari, per quindici anni ha attraversato il paese, raccolto documenti inediti e realizzato centinaia di interviste agli emigrati o ai loro discendenti. Un grande racconto collettivo, appassionato e crudo, che è già un classico. Al calore di soli lontani ritrae l'America con i suoi miti e le sue icone: i motel, Las Vegas, il blues, Martin Luther King, la zuppa Campbell e Hollywood, gli hobos e la frontiera. E il desiderio di partire per cambiare il proprio destino. Ida Mae diventa una donna indipendente in una città di cemento e acciaio, attivista per Obama nella corsa al seggio senatoriale; Robert corona il suo sogno divenendo medico di fiducia di Ray Charles; George passa la vita ad aiutare le famiglie di colore sui treni della migrazione.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.