Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scuola: Orso blu

Mosè sull'arca di Noè. Un'idea di letteratura

di Giuseppe Lupo

editore: La scuola

pagine: 128

I libri sono un'arca di Noè: galleggiano sulle onde del tempo, non affondano, ciò che sta a bordo forse si salva
10,00

Poveri e capitale. La povertà nella politica

di Paolo Sorbi

editore: La scuola

pagine: 176

Dall'antico grido di libertà del gladiatore e schiavo ribelle Spartaco alle nuove lotte nelle:fabbriche moderne: secoli di sto
14,00

Al di là del principio del piacere. Testo tedesco a fronte

di Sigmund Freud

editore: La scuola

pagine: 192

Pubblicato nel dicembre 1920, questo scritto dal titolo "nietzschiano", qui presentato con il testo tedesco a fronte, costitui
16,00

Dove va l'intercultura? Oltre la scuola... la città

editore: La scuola

pagine: 256

Oggi la prospettiva interculturale può e deve aumentare la propria capacità di incidere nella società e nella politica attrave
18,00

«Per vivere meglio». Cattolicesimo, cultura, editoria. Una conversazione con Jacopo Guerriero

editore: La scuola

pagine: 192

Sollecitato dalle domande di Jacopo Guerriero, Cesare Cavalleri, uno dei maggiori intellettuali cattolici, parla di sé, delle
16,00

L'anima greca e cristiana dell'Europa

di Dario Antiseri

editore: La scuola

pagine: 96

È stata la Grecia a passare all'Europa l'idea di razionalità come discussione critica
9,50

Il dispositivo. Cinema, media, soggettività

di Jean-Louis Baudry

editore: La scuola

pagine: 128

La teoria del cinema e dei media più recente ha posto al centro dell'attenzione il concetto di dispositivo
11,00

I re magi. Un cammino nei secoli

di Fulvio De Giorgi

editore: La scuola

pagine: 144

Un lungo viaggio ha condotto i magi a Betlemme alla ricerca di un Dio bambino da adorare, guidati solo dalla luce di una stell
14,00

Che cos'è il bolscevismo?

di Lev Sestov

editore: La scuola

pagine: 160

Parigi, settembre 1920
12,00

San Tommaso. L'angelo della scuola

di Raïssa Maritain

editore: La scuola

pagine: 96

Una biografia di San Tommaso in forma di racconto poetico, con le illustrazioni di Gino Severini: le vicende storiche, il pens
10,00

Un'amicizia grande come il mondo

editore: La scuola

pagine: 176

Nel 1931 Gandhi è a Roma per una visita ufficiale
14,00

Un teatro da fare

di Cesare Lievi

editore: La scuola

pagine: 160

Il teatro è necessario
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.