La scuola: Pedagogia
Il altro Émile. Rilettura di Rousseau
di Andrea Potestio
editore: La scuola
pagine: 288
Una rilettura inedita e provocatoria dell'Émile, a partire dalle riflessioni di Starobinski e Derrida
Famiglie e servizi educativi per la prima infanzia
editore: La scuola
pagine: 256
Il rapporto tra gli operatori nei servizi educativi per l'infanzia e le famiglie è cruciale per la qualità del lavoro quotidia
Rousseau e le donne
di Carla Xodo Cegolon
editore: La scuola
pagine: 320
Il significato dell'educazione, il rapporto tra natura e cultura nella costituzione biologica e morale dei soggetti, il peso d
Pedagogia del gioco e teorie della formazione
di Andrea Bobbio
editore: La scuola
pagine: 192
Il gioco, mèntore e dèmone allo stesso tempo, è un dispositivo formativo seducente e inquieto, da sempre studiato dalla pedago
Pedagogia e filosofia per bambini
di Maria Vinciguerra
editore: La scuola
pagine: 256
Attraverso un'applicazione della Philosophy for Children ideata da M
Counseling a scuola
editore: La scuola
pagine: 160
Lo school counseling è una pratica particolarmente promettente, nella sua capacità di affrontare problematiche cruciali dell'e
Pedagogia speciale e personalizzazione Tre prospettive per un'educazione che «integra»
di Giuliana Sandrone Buscarino
editore: La scuola
pagine: 416
Affrontando per la prima volta gli argomenti della Pedagogia speciale si corre spesso il rischio che i temi dell'educazione pe
Giovanni Calò. Nella pedagogia italiana del '900
di Evelina Scaglia
editore: La scuola
pagine: 352
La ricostruzione filologica e documentaria della figura di Giovanni Calò, studioso e docente universitario a Firenze e protago
La famiglia come esistenziale. Saggio di antropologia pedagogica
di Antonio Bellingreri
editore: La scuola
pagine: 416
Nelle società della tarda-modernità esistono forme differenziate di coppia, ognuna sembra dar luogo a una coppia mista: non c'