Laterza: Saggi tascabili laterza

www

lavoce.info

 

editore: Laterza

pagine: 222

10,00

Il giudice e i suoi limiti

Cittadini, magistrati e politica

editore: Laterza

pagine: 215

Due magistrati, diversi per età e opinioni, riflettono sul loro mestiere senza pregiudizi e senza reticenze
10,00

La libertà perduta

di Michele Ainis

editore: Laterza

pagine: 162

Siamo più liberi di quanto fossero mai stati i nostri padri. Ma è proprio vero? In realtà alla libertà va sempre più spesso sostituendosi - secondo l'autore - la licenza, l'arbitrio del più forte. Ainis compila un diario della società italiana a cavallo tra il vecchio millennio e il nuovo, attraverso una selezione ragionata degli editoriali via via pubblicati sulle colonne della "Stampa". E insieme una cronaca d'abusi e di soprusi, d'intemperanze e intolleranze, che nel loro insieme testimoniano il malessere di cui soffriamo oggi noi italiani.
10,00

La scuola dei tre no

di Maragliano Roberto

editore: Laterza

pagine: 126

Proposte, sollecitazioni e ingiunzioni: la scuola è bombardata da continui progetti di riforma
10,00

Abolire il Mezzogiorno

di Gianfranco Viesti

editore: Laterza

pagine: 166

Per alcuni il Mezzogiorno è una palla al piede. Per altri è un alibi. Per altri è un alibi. Per alcuni è un noioso rituale da inserire in agenda. per altri è la scorciatoia per arricchirsi illecitamente. Per tutti è una buona scusa per non affrontare realmente i problemi italiani.
10,00

La scuola si è rotta

Nuovi modi di apprendere tra libri e computer

di Antinucci Francesco

editore: Laterza

pagine: 116

La scuola è in crisi in tutti i paesi sviluppati
9,30

La nuova società

Il caso italiano

di Carboni Carlo

editore: Laterza

pagine: 146

9,50

Islam e Occidente

Riflessioni per la convivenza

editore: Laterza

Il libro presenta le riflessioni di Michel Camdessus, economista di livello mondiale, Jean Daniel, fondatore e dirrettore del
9,50

La guerra globale

di Galli Carlo

editore: Laterza

Il presupposto di queste riflessioni è che l'11 settembre 2001 non sia stato consumato un normale" attentato terroristico, che
9,50

Intervista sul pluralismo

di Dahl Robert A.

editore: Laterza

pagine: 154

La democrazia si trova da sempre alle prese con il problema delle dimensioni, del territorio, del numero di persone che fanno
9,50

Tornare al futuro

La sinistra e il mondo che ci aspetta

di Amato Giuliano

editore: Laterza

pagine: 150

Serve ancora la sinistra nel nuovo mondo globalizzato? E' la domanda che fa da filo conduttore a questo libro di Giuliano Amat
9,50

Critica della retorica democratica

di Luciano Canfora

editore: Laterza

pagine: 126

Da Socrate a Gramsci, da Thomas Mann a Hosbawn, il pensiero critico occidentale ha sempre avuto chiaro che ogni società è governata da minoranze. Corpose élite economiche e tecnocratiche ci governano manipolando l'opinione pubblica con potenti strumenti, a partire dalla televisione. Strumenti capaci di falsificare la realtà e manipolare il consenso per coprire giganteschi affari sporchi. Luciano Canfora propone un libro ricco di riferimenti storici e di attualità, che variano nel tempo e nello spazio, dalle vicende elettorali di Bush alle prese di posizione di papa Wojtyla.
9,50