Laterza: Saggi tascabili laterza
La scuola bloccata
di Andrea Gavosto
editore: Laterza
pagine: 208
Oggi in Italia uno studente su due non raggiunge un livello adeguato di competenze al termine degli studi
Indagine sul futuro
di Salvatore Rossi
editore: Laterza
pagine: 176
Prevedere il futuro è impossibile
L'ultima ideologia. Breve storia della rivoluzione digitale
di Gabriele Balbi
editore: Laterza
pagine: 168
La rivoluzione digitale ci ha reso sempre connessi e in grado di comunicare istantaneamente con persone di tutto il mondo, ci
Israele. Una storia in 10 quadri
di Claudio Vercelli
editore: Laterza
pagine: 192
Dalla sua nascita, nel 1948, lo Stato d'Israele è costantemente al centro dei conflitti nel Medio Oriente e della politica int
La legge della fiducia. Alle radici del diritto
di Tommaso Greco
editore: Laterza
pagine: 192
Gli uomini sono tutti 'rei', ovvero malvagi e dediti alla sopraffazione e al proprio interesse? È sempre e comunque indispensa
Contro lo smart working
di Savino Balzano
editore: Laterza
pagine: 128
Lo smart working nasconde molte insidie per il lavoratore
Didattica a distanza. Com'è, come potrebbe essere
editore: Laterza
pagine: 167
La didattica a distanza è accusata di impoverire il rapporto docente-studente, di dequalificare il corpo insegnante, di mercif
Vendetta pubblica. Il carcere in Italia
editore: Laterza
pagine: 176
«Lasciamoli marcire in carcere!»: dietro questo slogan - che tanto piace a parte dell'opinione pubblica e a certi politici in
Formazione. Una questione nazionale
di Marco De Nicolò
editore: Laterza
pagine: 160
Il nostro sistema scolastico e, conseguentemente, quello universitario non forniscono strumenti sufficienti a porre tutti i ci
Red mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina
di Simone Pieranni
editore: Laterza
pagine: 224
Questo libro prefigura il nostro futuro prossimo
Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico
di Edoardo Borgomeo
editore: Laterza
pagine: 159
Un pianeta più caldo significa ghiacciai che si sciolgono, piogge meno prevedibili, alluvioni più frequenti, deserti che avanz