Laterza: Saggi tascabili laterza
Didattica a distanza. Com'è, come potrebbe essere
editore: Laterza
pagine: 167
La didattica a distanza è accusata di impoverire il rapporto docente-studente, di dequalificare il corpo insegnante, di mercif
Vendetta pubblica. Il carcere in Italia
editore: Laterza
pagine: 176
«Lasciamoli marcire in carcere!»: dietro questo slogan - che tanto piace a parte dell'opinione pubblica e a certi politici in
Formazione. Una questione nazionale
di Marco De Nicolò
editore: Laterza
pagine: 160
Il nostro sistema scolastico e, conseguentemente, quello universitario non forniscono strumenti sufficienti a porre tutti i ci
Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico
di Edoardo Borgomeo
editore: Laterza
pagine: 159
Un pianeta più caldo significa ghiacciai che si sciolgono, piogge meno prevedibili, alluvioni più frequenti, deserti che avanz
La cultura orizzontale
editore: Laterza
pagine: 185
Si legge in modo diverso dal passato, ci si informa in maniera più complessa di come lo si faceva solo pochi anni fa
L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni
di Maurizio Ambrosini
editore: Laterza
pagine: 171
Il sovranismo ha vinto nelle menti prima ancora di vincere nelle urne: ha cavalcato le preoccupazioni delle persone nei confro
Il principe digitale
editore: Laterza
pagine: 175
Con l'avvento dei social media, la politica è entrata in una nuova era
Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati
di Nicola Daniele Coniglio
editore: Laterza
pagine: 137
È vero che gli immigrati ci rubano il lavoro e abbassano i salari? Che abusano del nostro welfare? Che rallentano lo sviluppo?
Come farla finita con il fascismo
di Ferruccio Parri
editore: Laterza
pagine: 155
Ferruccio Parri, uno dei maggiori esponenti dell'antifascismo italiano e della Resistenza, è una vera e propria guida
Contro l'ideologia del merito
di Mauro Boarelli
editore: Laterza
pagine: 146
Cosa significa esattamente merito? Questa parola seducente mantiene ciò che promette? Oppure è una parola ambigua? Grattando l
La battaglia per la salute
di Walter Ricciardi
editore: Laterza
pagine: 98
Viviamo in un paese fortunato: l'Italia è da anni ai vertici delle classifiche degli indicatori sanitari mondiali, con la magg