Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Universale Laterza

Il romanzo inglese

di Paolo Bertinetti

editore: Laterza

pagine: 188

Il romanzo inglese, con la sua varietà di forme, linguaggi, generi e sottogeneri, costituisce una delle principali ricchezze d
14,00

Design senza designer

di Chiara Alessi

editore: Laterza

pagine: 147

Artigiani, operai, terzisti, venditori, imprenditori, pr, giornalisti, curatori ci aprono le porte di laboratori, studi, luoghi di produzione factory, negozi. Un'incursione nei mestieri del design, designer a parte.
13,00

Prima lezione di dialettologia

di Franco Fanciullo

editore: Laterza

pagine: 185

I dialetti non sono forme degradate dell'italiano, ma sistemi linguistici in sé compiuti. Questo libro ne ricostruisce la storia, ne evidenzia la straordinaria ricchezza e sottolinea l'intreccio vivo che lega l'italiano alle altre varietà linguistiche del nostro Paese.
13,00

Prontuario di grammatica. L'italiano dalla A alla Z

editore: Laterza

pagine: 188

Non sempre è così facile scegliere la pronuncia, la grafia, la forma giusta
12,00

Psicosociologia del maschilismo

di Chiara Volpato

editore: Laterza

pagine: 173

Il maschilismo è ancora tra noi
12,00

Terra

Storia di un'idea

di Ciardi Marco

editore: Laterza

Siamo andati a esplorare la Luna ma, in realtà, abbiamo scoperto la Terra
12,00

La moda. Una storia dal Medioevo a oggi

di Giorgio Riello

editore: Laterza

pagine: 181

La moda come processo di individualizzazione e di socializzazione, allo stesso tempo mezzo per differenziarsi dagli altri e fo
13,00

Prima lezione di diritto globale

di Maria Rosaria Ferrarese

editore: Laterza

pagine: 170

L'analisi del processo di globalizzazione del diritto può seguire due percorsi, che si potrebbero caratterizzare ricorrendo all'immagine degli alberi e della foresta. Da un lato, si può guardare all'insieme del paesaggio giuridico globale, ossia alla foresta, per cogliere le valenze e le tendenze generali; dall'altro ci si può concentrare sugli alberi, ossia su una o su alcune delle varie manifestazioni giuridiche "atipiche", che per lo più travolgono alcuni caratteri e requisiti tipici del diritto moderno e sono sintomatiche delle trasformazioni in corso. Maria Rosaria Ferrarese ritiene che entrambi gli approcci siano significativi e consentano di rilevare le novità in campo, e che le due visioni si sostengano l'un l'altra: non avrebbe senso una fotografia dall'alto della foresta senza una didascalia che illustra la varietà delle nuove forme di vegetazione che sono comparse. E, parimenti, ogni analisi o ricerca relativa alle singole specie botaniche nello spazio globale dice poco se non si sa come esse si collocano o come modificano il paesaggio complessivo. Da entrambe queste prospettive ci si può chiedere se e in che senso si possa parlare di un diritto "globale" e se le nuove tipologie botaniche siano parte irreversibile della evoluzione giuridica odierna, o se non siano piuttosto da considerare vegetazioni improprie o dannose, che vanno semplicemente rimosse, o considerate non giuridiche, o che fanno intravedere "la fine del diritto" come sostengono alcuni teorici.
12,00

Prima lezione di neuroscienze

di Oliverio Alberto

editore: Laterza

pagine: 192

Questa "Prima lezione" conduce per mano il lettore attraverso le tappe più significative dello sviluppo delle neuroscienze, ch
12,00

Gusto

L'intelligenza del palato

di Cavalieri Rosalia

editore: Laterza

pagine: 178

Gusto ergo sum? L'animale umano è l'unico in grado di concepire un cibo, di gustarlo e di raccontarne le sensazioni
12,00

Il documentario

Scrivere, realizzare e vendere cinema della realtà nell'era dell'artificio

di Bignami Alessandro

editore: Laterza

pagine: 163

È la realtà, la sfida più eccitante per un autore che oggi sceglie di girare un documentario: in un mondo di Avatar e Second L
12,00

Prima lezione di scienze cognitive

di Legrenzi Paolo

editore: Laterza

pagine: 178

Una delle più affascinanti avventure intellettuali e scientifiche a cavallo del XX e XXI secolo: così si può definire il perco
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.