Libri di A. M. Morace
L'alfabeto della sostenibilità. 26 modi di essere sostenibili
editore: Egea
pagine: 264
La sostenibilità va di moda, almeno a parole
Il bello del mondo. Battiti locali per un respiro globale
di Francesco Morace
editore: Egea
pagine: 165
La riflessione sulla globalizzazione richiede nuovi strumenti concettuali e strategici
Crescita felice. Percorsi di futuro civile
di Morace Francesco
editore: Egea
pagine: XXXVI-153
La tensione verso la crescita è biologica: crescono i bambini, crescono le piante e tutti gli organismi viventi
Consumauthors. The new generational nuclei
di Francesco Morace
editore: Bocconi university press
pagine: 182
"I nuclei delle generazioni sono come quelli degli atomi: dimensioni strutturali tenute insieme da "forze forti", che attraggo
ConsumAutori. I nuovi nuclei generazionali
di Francesco Morace
editore: Egea
pagine: 186
"I nuclei delle generazioni sono come quelli degli atomi: dimensioni strutturali tenute insieme da "forze forti", che attraggo
Alvaro nel labirinto. Tre saggi (e un'appendice)
di Aldo Maria Morace
editore: Rubbettino
pagine: 418
Scritti in tempi diversi, e frutto di una lunga incubazione, i tre saggi confluiti in questo volume trovano la loro unità sost
Italian factor. Moltiplicare il valore di un Paese
editore: Egea
pagine: 188
Se l'X factor degli show televisivi rappresenta il talento, ovvero quel quid che sostiene il vincitore, per il destino dell'Italia la X non è un'incognita ma il condensato stesso delle sue potenzialità: un mix di intelligenza, creatività, gusto, capacità tecniche e artigiane che, sul filo del genius loci, possiamo chiamare Italian factor. Oggi, a dispetto di quanto si dice e si legge sul sistema Paese, esiste la possibilità concreta che l'Italia e gli italiani giochino un ruolo rilevante in uno scenario globale di cambiamento. Il percorso del libro rende chiari ed espliciti gli elementi che da secoli limitano e plasmano il nostro carattere, per rileggerli come leve attraverso cui trasformare l'italianità e l'"Italian way" (il modo tutto italiano di fare le cose e quindi anche di produrre) in quell'"Italian factor" capace di trasformare una vocazione psicologica e un'attitudine culturale in fattore di moltiplicazione per il valore delle nostre attività e delle nostre imprese. L'ottimismo che l'individuazione dell'"Italian factor" ispira ha solide radici storiche che affondano nel Rinascimento, una dimensione psicologica che si gioca intorno alla peculiarità delle italiche virtù; una dimensione socio-culturale ricca di elementi di cambiamento ad alta potenzialità. Ma soprattutto l'"Italian factor" dimostra la propria forza dispiegandosi nella concretezza di una dimensione aziendale fatta di successi, come attestano i casi di eccellenza di Brunello Cucinelli, Eataly, Ferragamo, Moleskine.
Che cos'è il futuro
di Morace Francesco
editore: Mind edizioni
pagine: 112
Il futuro è il tempo dell'umano
L'origine femminile dell'umanità. Dialoghi, lezioni, articoli
editore: Prospettiva
pagine: 240
L'origine femminile dell'umanità, riconosciuta dagli antichi e negata dal patriarcato, può essere riscoperta e teorizzata a vantaggio dell'intera specie. Perché le donne vengono prima: lo dicono le scienze biologiche e cognitive, lo testimonia la vicenda di ciascuno, lo conferma la quotidianità. Dialoghi, lezioni, articoli sul tema riprendendo spunti antropologici dalle origini della specie umana a oggi.