Libri di A. Micchettoni
L'ultima battaglia. La fine del Terzo Reich e la caduta di Berlino
di Cornelius Ryan
editore: Rizzoli
pagine: 496
La caduta del Terzo Reich e l'epilogo tragico del nazismo: Cornelius Ryan - autore del bestseller internazionale "Il giorno pi
I giorni del Condor: I sei giorni del Condor-L' ombra del Condor-Il ritorno del Condor
di James Grady
editore: Mondadori
pagine: 1132
«Volevo che il mio protagonista sembrasse vero, anche se lavorava per la Cia» dirà Grady parlando del suo personaggio Ronald M
I sei giorni del Condor
di James Grady
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 209
Quando l'agente della CIA Malcolm rientra in ufficio dopo una pausa, trova i suoi colleghi morti, crivellati da colpi di arma da fuoco. Una strage terribile, e insensata: nella Sezione 9 del Dipartimento 17, infatti, Malcolm era stato assunto solo per leggere e schedare romanzi gialli. Un lavoro tranquillo, da semplice impiegato, che quel giorno cambia irreparabilmente. Malcolm, nome in codice Condor, diventa un bersaglio, al centro di una caccia senza esclusione di colpi che coinvolge CIA, FBI, polizia e killer espertissimi: Condor sa evidentemente qualcosa di troppo. Ed è entrato nel mirino di qualcuno che non lo lascerà andare facilmente.
Gli impiegati
di Honoré de Balzac
editore: Garzanti
pagine: 288
Xavier Rabourdin, coscienzioso impiegato ministeriale, aspira per meriti e anzianità alla promozione che gli permetterebbe fin
Le illusioni perdute
di Honoré de Balzac
editore: Garzanti Libri
pagine: 722
"Illusioni perdute" è un ciclo di tre romanzi che hanno per protagonista un giovane provinciale, ambizioso, costretto a scontrarsi con le difficoltà dell'autoaffermazione. Fragile testimone del suo tempo, senza alcuna volontà di affrontarlo veramente, ha un animo nobile incapace di dedicarsi all'arte della sopraffazione: le sue illusioni sono destinate a infrangersi contro la spietatà società parigina. Tra autobiografia e indagine sociologica, filosofia e analisi delle passioni, realismo e immaginazione visionaria, Balzac affronta un tema intimamente legato alla propria esperienza diretta, al proprio difficile rapporto con la realtà della società borghese: il tema delle "illusioni perdute", destianto ad assumere nelle opere successive toni sempre più amari.
Memorie di un irresistibile libertino
di Groucho Marx
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 256
Gli impiegati
di Honorè de Balzac
editore: Garzanti
pagine: 284
L'opera fu scritta da Balzac in sei settimane e fu pubblicata a puntate sulla "Presse" dal 1° al 14 luglio 1837
Biplano
di Richard Bach
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 200
Bach decide di acquistare un biplano Parks del 1929: un aereo da museo, rosso cupo e giallo scuro, che deve riportare in Calif
L'ultima battaglia. La fine del Terzo Reich e la caduta di Berlino
di Cornelius Ryan
editore: Rizzoli
pagine: 492
Dal bunker dove Hitler ormai impazzito spostava sulla carta divisioni e armate che non esistevano più al comando supremo sovie
Fratelli e sorelle
di Ivy Compton Burnett
editore: Garzanti
pagine: 338
In questo romanzo, del 1929, l'autrice affronta per la prima volta il tema che le sta forse più a cuore: il rapporto fratello-