Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Baldi

Il Giappone a colori

di Laura Imai Messina

editore: Einaudi

pagine: 352

Di che colore è la vaghezza? E qual è la differenza tra il grigio sopra le nubi e il grigio lama smussata? Quanto è buio il ne
14,00

Complotti e raggiri. Verità, non verità, verità nascoste

editore: Viella

pagine: 273

Questo libro a più voci si interroga su una vasta materia compendiabile in due domande: quante e quali sono le facce della pos
28,00

Pollicina

di Silvia Roncaglia

editore: Lapis

pagine: 36

C'era un seme che assomigliava a un chicco d'orzo
14,80

Quando Gesù era bambino

di Annamaria Piccione

editore: Euno Edizioni

pagine: 96

I Vangeli raccontano poco dell'infanzia di Gesù. C'è un vuoto narrativo che può essere ricostruito solo con la fantasia. Annamaria Piccione lo ha fatto, ideando cani, bambini, anziani, ricchi e gente comune, tutti frutto della sua fantasia che si collega, però, alle vicende dei Vangeli. Età di lettura: da 6 anni.
7,00

A cavallo del tempo

di Cosetta Zanotti

editore: La scuola

pagine: 96

Quattro ragazzi, Lucia, Enrico, Marta e Bomba (il Rosicchia Castagna), scoprono un'entità sconosciuta nascosta sulla collina c
6,90

Aspetti comunicativi e interculturali nell'insegnamento delle lingue. Cittadini europei dal nido all'Università. Atti del Convegno (Firenze, 14 marzo 2013)

editore: Edizioni dell?orso

pagine: 280

Questo volume è il risultato della collaborazione tra la la sezione fiorentina della più antica associazione di insegnanti di lingue, ANILS, e il Master in Pubblicità Istituzionale, Comunicazione multimediale e Creazione di Eventi dell'Università degli Studi di Firenze, giunto ormai all'undicesimo ciclo. A questa sinergia tra mondo dell'insegnamento delle lingue e mondo della formazione universitaria si è aggiunto il contributo delle scuole private, con la partecipazione alla giornata di studi del presidente FISM della Toscana, a testimoniare la volontà e l'interesse di tutti coloro che si occupano di lingue e del loro insegnamento, di intercultura e di rapporti tra appartenenti a culture diverse, di trovare modalità e spazi per una reciproca conoscenza e una proficua collaborazione. Il volume si rivolge quindi a chi istituzionalmente deve comunicare con il mercato e con l'opinione pubblica e, in generale, a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la ricerca nel settore.
25,00

Perché credo?

di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

editore: San paolo edizioni

pagine: 68

Perché credere oggi? Perché il cristianesimo non è una cosa del passato? Benedetto XVI introduce i ragazzi al tema della fede
9,90

C'è un filo...

di Manuela Monari

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 32

Un'idea semplice e delicata, come le parole e le immagini che le danno vita
12,00

Agata, la volpe e l'uomo nero

di Angela Nanetti

editore: Motta junior

pagine: 48

La mamma piange. A farla piangere, confida Agata alla volpe, è l'uomo nero. Chi è Agata, chi la volpe e chi l'uomo nero? Agata è una bambina come molte, stretta nella morsa di due genitori di cui, uno, l'uomo nero, è il carnefice dell'altra, la mamma, vinta dalla violenza che quotidianamente la piega. La volpe è un collo di pelliccia-amico immaginario, comprato un giorno al mercato, che Agata ha nominato come confidente. E l'uomo nero, che a volte però sa essere azzurro e gentile, come certi principi, è quel babbo di cui si diceva. Ma è proprio così o è solo un sogno? Angela Nanetti riesce a narrare il tema della violenza in famiglia, tenendosi sempre dentro un'aura emotiva allo stesso tempo intensissima e delicata. Stessa intensità e delicatezza nelle immagini di Brunella Baldi, che danno a ogni personaggio, a ogni sentimento, il giusto corpo. Età di lettura: da 8 anni.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.