Libri di E. Pasquini
#Cro & Ux Design. Progettare esperienze di brand performanti e usabili
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Questo libro vuole tracciare il perimetro di una professionalità digitale
Il viaggio di Dante. Storia illustrata della «Commedia»
di Emilio Pasquini
editore: Carocci
pagine: 312
Seguendo il filo offerto dalle straordinarie miniature dei manoscritti più antichi e lasciando in primo piano il ritmo narrati
«Pigliare occhi, per aver la mente». Dante, la «Commedia» e le arti figurative
di Laura Pasquini
editore: Carocci
pagine: 288
Quali immagini ha visto Dante? Su quali di esse si è soffermato a pensare? Che ruolo hanno avuto nella scrittura della Commedi
Bernie Madoff. Il grande illusionista di Wall Street
di Mauro Pasquini
editore: Ledizioni
pagine: 60
Il 29 giugno 2009 il giudice del tribunale distrettuale degli Stati Uniti, Denny Chin, ha condannato Bernie Madoff a 150 anni
Empathic selling. Ascoltare le emozioni del cliente e ottimizzare le vendite. Una guida rivoluzionaria
di Pasquini Alessio
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Per essere un buon venditore non basta conoscere il mercato, gli attribuiti e i benefit del proprio prodotto
#UX Designer. Progettare l'esperienza digitale tra marketing, brand experience e design
editore: Franco Angeli
pagine: 152
Fra le professioni del digitale, quella dello User Experience Designer è fra le più richieste, sia per consulenze sia come fig
Vita di Dante. I giorni e le opere
di Emilio Pasquini
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 248
In questo volume Pasquini non si limita a un semplice excursus, seppure aggiornato alle ultime scoperte e acquisizioni, della vicenda esistenziale di Dante, ma affronta direttamente il testo della "Commedia", nella seconda parte del libro, con una serie di affondi. L'aspetto forse più innovativo di questa biografia è però la lettura della vita di Dante attraverso immagini che si affiancano alle fonti documentarie e le integrano. Un saggio di saggi e di figure, un caleidoscopio che è in grado di restituire e interpretare il labirinto Dante.
Il viaggio di Dante. Storia illustrata della «Commedia»
di Emilio Pasquini
editore: Carocci
pagine: 311
Seguendo il filo offerto dalle straordinarie miniature dei manoscritti più antichi e lasciando in primo piano il ritmo narrativo degli eventi, Pasquini racconta la Commedia al pubblico non accademico, senza presupporre particolari conoscenze né rinviare a letture erudite o bibliografie accessorie. Grazie al risalto dato agli aspetti più concreti e stimolanti dell'opera, gli incontri con i personaggi e le atmosfere del poema invogliano di canto in canto ad attingere direttamente dal testo originale le emozioni e le conoscenze di cui il capolavoro dantesco si rivela, ancora e di nuovo, fonte inesauribile.
Web usability. Guida completa alla user experience e all'usabilità per comunicare e vendere online
editore: Hoepli
pagine: 272
La comunicazione fra gli uomini viene sempre più mediata dalle tecnologie digitali. Questa trasformazione sociale impone la necessità di interrogarsi sui meccanismi che rendono facile e piacevole l'interazione tra una persona e un'interfaccia web e mobile: la progettazione di un'esperienza d'uso memorabile è il fattore che oggi determina il successo dei siti Internet. User Experience (UX) è, non a caso, la buzzword salita di recente alla ribalta nel marketing digitale perché decisiva nella riuscita di qualsiasi iniziativa di comunicazione online. Ma, nonostante l'interesse crescente degli addetti ai lavori, il web purtroppo è ancora pieno di siti carenti in termini di usabilità e pieno di e-commerce che non riescono a raggiungere gli obiettivi di business prefissati. Il libro è suddiviso in dieci capitoli ognuno dei quali contribuisce alla stesura di una checklist di linee guida: un decalogo per creare siti belli da vedere, facili da usare e vicini alle esigenze degli utenti. Il mondo dell'esperienza d'uso è, quindi, presentato con un taglio pratico per dare al lettore la possibilità di utilizzare da subito, nello svolgimento del suo lavoro, la nuova conoscenza acquisita.
Indagine sul «processo» di Kafka
La separazione e la colpa
di Pasquini Stefano
editore: Mauro Pagliai Editore
pagine: 272
Un viaggio che ci conduce nell'intrico dell'universo kafkiano, attraverso un'indagine approfondita e appassionata, un po' rile
Fra Due e Quattrocento. Cronotopi letterari in Italia
di Emilio Pasquini
editore: Franco Angeli
pagine: 352
L'autore, che ha dedicato molti anni della sua attività di ricerca ai primi secoli della nostra letteratura, tenta in questo v