Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Trevi

L'onda del porto. Un sogno fatto in Asia

di Emanuele Trevi

editore: Neri Pozza

pagine: 176

Sembra che in ogni opera di Emanuele Trevi ci sia la consapevolezza del confine
17,00

Loro e noi. Sei racconti per esplorare il confine tra umano e animale

editore: Utet

pagine: 144

Il punto di incontro tra natura selvaggia e consapevolezza umana è stato sempre indagato da artisti, scienziati, filosofi
16,00

Viaggi iniziatici. Percorsi, pellegrinaggi, riti e libri

di Emanuele Trevi

editore: Utet

pagine: 115

Nel 1921 Knud Rasmussen si unisce alla V spedizione Thule per studiare la civiltà eschimese, in un viaggio tra i ghiacci sterm
14,00

Senza verso. Un'estate a Roma

di Emanuele Trevi

editore: Laterza

pagine: 136

«Il calore e l'umidità ormai avevano preso ad aumentare senza tregua, giorno dopo giorno e notte dopo notte, senza che mai int
14,00

I cani del nulla. Una storia vera

di Emanuele Trevi

editore: Einaudi

pagine: 160

È l'ottusa, spudorata tenacia con cui cerca l'attenzione dei padroni a definire il carattere di Gina, «avanzo di canile munici
14,00

Due vite

di Emanuele Trevi

editore: Neri Pozza

pagine: 128

«L'unica cosa importante in questo tipo di ritratti scritti e cercare la distanza giusta, che è lo stile dell'unicità»
15,00

Leggere Jung

di Mario Trevi

editore: Carocci

pagine: 212

La figura di Carl Gustav Jung non ha mai smesso di attrarre l'interesse dei lettori e di quanti - psicoterapeuti, filosofi, te
14,00

Due vite

di Emanuele Trevi

editore: Neri Pozza

pagine: 128

Rocco Carbone nasce a Reggio Calabria nel febbraio del 1962, ma una buona parte della sua infanzia la trascorre in un piccolo
12,50

Sogni e favole

di Emanuele Trevi

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 218

Roma, 1983
16,00

Ontani a Bali

editore: Humboldt

pagine: 136

29,00

Il popolo di legno

di Emanuele Trevi

editore: Einaudi

pagine: 182

Ha un corpo magro e muscoloso, il talento del predatore e, negli occhi, il potere di soggiogare chi gli sta intorno. Lo chiamano il Topo, fin da quando era bambino. Vive in una Calabria lontana da qualunque realismo geografico. Ha una moglie, Rosa, meraviglioso "mare di carne" mai sfiorato da un'opinione, e un amico: il Delinquente. È proprio il Delinquente, fragile, sottomesso direttore artistico di Tele Radio Sirena, a fornirgli l'occasione per condurre un programma: "Le avventure di Pinocchio il calabrese". Una serie di prediche rivolte al "popolo di legno", che diventano il ritratto dell'umanità stessa, schiacciata dall'idea di colpa e sacrificio, e nonostante tutto incapace di salvarsi.
18,00

Invasioni controllate

editore: Castelvecchi

pagine: 144

Decano degli psicoanalisti junghiani e uomo di grande spessore intellettuale e umano, affascinato dal mondo degli artisti, attratto in particolare dai pittori, l'ottantreenne Mario Trevi ripercorre le tappe più significative della sua esistenza. La sua esperienza da partigiano nel 21° reggimento di fanteria durante i difficili e amari anni della guerra, la conoscenza di Fenoglio, il periodo d'analisi con Bernhard, il grande analista junghiano. In questo libro, nonostante il suo carattere schivo, Mario Trevi si è prestato alla "tortura" di un dialogo col figlio Emanuele, che ha attentato alla sua "proverbiale riservatezza", inducendolo a rievocare episodi, a volte anche intimi e delicati, della sua vita. Per Mario Trevi le qualità essenziali del buon analista sono l'empatia, la pazienza, una certa dose di intelligenza e di intuizione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.