Libri di Étienne Balibar
Spinoza politico. Il transindividuale
di Étienne Balibar
editore: Castelvecchi
pagine: 432
La tradizione ci ha restituito Spinoza come il filosofo che più di chiunque altro ha messo in tensione la libertà individuale
Spinoza politico. Il transindividuale
di Étienne Balibar
editore: Castelvecchi
pagine: 432
La tradizione ci ha restituito Spinoza come il filosofo che più di chiunque altro ha messo in tensione la libertà individuale
Lo spettro del Dio mortale. Hobbes, Schmitt e la sovranità
di Étienne Balibar
editore: Rogas
pagine: 150
L'idea di sovranità è al giorno d'oggi in crisi? Oppure la messa in discussione della sua tradizionale configurazione statale
Anatomia del politico
editore: Quodlibet
pagine: 75
Questo volume documenta una conversazione tra Mario Tronti, Étienne Balibar e Toni Negri tenutasi presso le aule dell'Universi
Razza, nazione, classe. Le identità ambigue
editore: Asterios
pagine: 352
Il volume raccoglie diversi contributi dei due autori, il filosofo francese Etienne Balibar e il fondatore dell'analisi dei si
Il fantasma del corpo estraneo. Per un diritto internazionale dell'ospitalità
di Étienne Balibar
editore: Castelvecchi
pagine: 48
«Perché le persone sono razziste? Quali sono i meccanismi? Bisogna identificarli e comprenderli
Gli universali. Equivoci, derive e strategie dell'universalismo
di Étienne Balibar
editore: Bollati Boringhieri
Crisi e fine dell'Europa?
di Étienne Balibar
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 334
"La crisi consiste nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni mo
Cittadinanza
di Étienne Balibar
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 178
Se le categorie politiche fondamentali fossero rappresentabili sotto forma di corpi geometrici, la cittadinanza sarebbe uno di
La filosofia di Marx
di Etienne Balibar
editore: Manifestolibri
pagine: 151
"L'idea generale di questo libro - scrive Etienne Balibar - è di comprendere e di far comprendere perché si leggerà ancora Mar
Noi, cittadini d'Europa? Le frontiere, lo stato, il popolo
di Etienne Balibar
editore: Manifestolibri
pagine: 251
La questione dell'Europa e delle sue frontiere è oggi un banco di prova essenziale per la cittadinanza; è il terreno su cui la