Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli universali. Equivoci, derive e strategie dell'universalismo

Gli universali. Equivoci, derive e strategie dell'universalismo
titolo Gli universali. Equivoci, derive e strategie dell'universalismo
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Saggi
Editore Bollati Boringhieri
Formato
libro Libro
Pubblicazione 2018
ISBN 9788833929316
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni

Biografia dell'autore

Étienne Balibar

Étienne Balibar, professore emerito di Filosofia politica e morale presso l'Université Paris Ouest, insegna alla University of California di Irvine. È tra i più autorevoli filosofi politici contemporanei. Tra i suoi ultimi saggi: Europe, constitution, frontière (2005), Violence et civilité. Wellek Library Lectures et autres essais de philosophie politique (2010), La Proposition de l'égaliberté. Essais politiques, 1989-2009 (2010) e Citoyen sujet et autres essais d'anthropologie philosophique (2011). In traduzione italiana: Leggere il Capitale (con Louis Althusser, 1971), Razza, nazione, classe. Le identità ambigue (con Immanuel Wallerstein, 1991), Per Althusser (1991), Le frontiere della democrazia (1993), Spinoza e la politica (1996), La paura delle masse. Politica e filosofia prima e dopo Marx (2001), L'Europa, l'America, la guerra (2003) e Noi cittadini d'Europa? Le frontiere, lo Stato, il popolo (2004).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.