Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Françoise Sabban

A tavola nel Medioevo. Con 150 ricette dalla Francia e dall'Italia

editore: Laterza

pagine: 324

Quest'opera, allo stesso tempo lezione di storia e corso di cucina, è il frutto di ricerche in biblioteca e di sperimentazione ai fornelli: 150 delle migliori ricette trovate nei manoscritti dal XIV e XV secolo sono qui tradotte e commentate, con tutte le indicazioni per la loro realizzazione pratica. Il lettore viene guidato con scrupolo nella scelta degli ingredienti necessari e nella preparazione, precisando quantità e tempi di cottura, senza disdegnare anche l'uso di quanto (per esempio, freezer e frullatore) la tecnica mette oggi a disposizione. Al tempo stesso, ogni ricetta è anche l'occasione per entrare nella vita quotidiana medievale, conoscendone le abitudini, i riti, i colori e i sapori.
14,00

La pasta. Storia e cultura di un cibo universale

editore: Laterza

pagine: 531

"Un libro vivace e ricchissimo che, ripercorrendo i tempi e i modi del fare pasta e del condirla in Estremo Oriente e in Occid
15,00

A tavola nel Rinascimento

Con 90 ricette della cucina italiana

editore: Laterza

pagine: 242

Pavoni nostrani arrostiti allo spiedo, pieni di tartufoli, fricassea di lepori con cipollette e mentuccia
16,00

A tavola nel Medioevo. Con 150 ricette dalla Francia e dall'Italia

editore: Laterza

pagine: 324

Questo libro nasce dal desiderio di sfuggire al ketchup e ai fast food. Fa scoprire i sapori inconsueti, il velluto leggero del latte di mandorle, la punta di eleganza che una goccia di acqua di rose o un pizzico di pepe di Guinea possono immettere in certe preparazioni.
18,00
18,08

A tavola nel Rinascimento. Con 90 ricette della cucina italiana

editore: Laterza

pagine: 256

Pavoni nostrani arrostiti allo spiedo, pieni di tartufoli, fricassea di lepori con cipollette e mentuccia... iniziano così alcune delle 90 ricette rinascimentali selezionate e raccolte in questo libro. Per ogni ricetta gli autori riportano la versione originale, un commento storico che ne fa apprezzare la particolarità e tutte le istruzioni pratiche per realizzare il piatto oggi, con gli ingredienti a nostra disposizione.
16,00
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.