Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Felici

Rosaura alle dieci

di Marco Denevi

editore: Sellerio Editore Palermo

La storia di un delitto attraverso le testimonianze degli ospiti della pensione «La Madrileña», ognuno di loro costruisce un r
10,00

Lettere a un aspirante romanziere

di Mario Vargas Llosa

editore: Einaudi

pagine: 119

7,23

Il migliore dei mondi

di Quim Monzó

editore: Einaudi

pagine: 225

I racconti de "Il migliore dei mondi" descrivono le geometrie delle relazioni famigliari, o di personaggi in conflitto con sé stessi o con il mondo. Nel racconto intitolato "Mamma" un bambino crede che gli insulti dell'amico vogliano realmente suggerire che sua madre è una prostituta... La famiglia di "Mio fratello" non accetta la morte di un figlio e così, il fratello rimasto, per evitare che i genitori soffrano, continua a fare come se fosse ancora vivo: lo sveste, lo mette a letto e lo porta a scuola... In "Vacanze estive" un padre vaga per Barcellona nei luoghi della sua infanzia con nella borsa del supermecato il feto del figlio nato morto. Al centro della raccolta sta il lungo racconto intitolato "Davanti al re di Svezia", la storia di un poeta catalano ossessionato dal Premio Nobel e che vive un oscuro complotto.
14,00

I racconti degli anni felici 1974-1996

di Osvaldo Soriano

editore: Einaudi

pagine: 413

"Humour nero, azioni fulminee, diàloghi serrati e scoppiettanti, uno stile secco e rapido, come quello di un Hemingway eroicomico", scriveva Italo Calvino a proposito della scrittura di Soriano. E non vi è modo migliore per scoprirla che leggendo i testi editi e inediti compresi nei "Racconti degli anni felici". Questa raccolta presenta un'estesa panoramica dei suoi scritti "brevi": un'antologia di racconti e reportage di altissimo livello, dove lo stile del giornalista sconfina e si ibrida con quello del narratore smaliziato. E dove compaiono tutti i temi che hanno reso famoso Soriano: da Gardel alla Coca-Cola, dagli emigrati italiani agli esuli argentini, da Monzón a Cassius Clay, da Cortàzar a Garcia Marquez... Inoltre, appaiono qui per la prima volta quattro testi sinora inediti in Italia, che consentono di apprezzare come agli esordi del "mestiere" Soriano fosse già uno scrittore dotato e capace di praticare con esiti eccellenti "quella piccola utopia e quella piccola avventura che è il racconto".
15,80

Il pubblico

di Federico García Lorca

editore: Einaudi

pagine: 65

"Non vi è dubbio: quest'opera, scritta nel 1930, che ci giunge oggi imperfetta e incompleta, annuncia e precede tutto il teatro rivoluzionario dei nostri tempi. Per la sua modernità e per la sua audacia, per la sua sovrana libertà, si rivela a noi come un culmine del repertorio universale, una grande impresa dello spirito umano. Perché è stata messa in scena soltanto dopo oltre mezzo secolo che era stata scritta? Lo sapeva già lo stesso Lorca: perché era parte di un gruppo di opere allora irrappresentabili, che non potevano essere apprezzate né condivise dal pubblico contemporaneo, le 'comedias imposibles' per la loro spregiudicatezza drammaturgica e per la radicalità delle scelte sessuali. Saranno poi giudicate come pervase da tale 'capacità di innovazione che raggiungono le dimensioni di un'autentica rivoluzione contro il modello dominante sulle scene del tempo'. E Lorca disse ancora, a proposito di questo testo: 'È lo specchio del pubblico. Significa far sfilare sulla scena i drammi personali che ognuno degli spettatori sta pensando, mentre guarda, spesso senza concentrarsi su di essa, la rappresentazione. E poiché il dramma di ognuno a volte è molto acuto e generalmente tutt'altro che onorevole, ebbene, subito gli spettatori si alzerebbero indignati e impedirebbero di continuare la rappresentazione. Sì: il mio testo non è un'opero da rappresentare; è, come l'ho già definito, 'una poesia che deve essere fischiata'." (Glauco Felici)
8,00

Dall'etica ai codici etici. Come l'etica diventa progetto d'impresa

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Al centro di questo studio è il rapporto tra etica ed economia. I diversi punti di vista dai quali si osserva il fenomeno sono all'origine dei numerosi interventi nei quali gli autori spiegano come l'etica, anche in campo economico, non sia accessoria rispetto all'attività delle aziende o un mero atteggiamento indotto da mode passeggere, ma una componente essenziale per la vita stessa delle imprese. Obiettivo del testo è divulgare questa prerogativa dei sistemi economici più consapevoli, laddove l'aspetto tecnico rappresentato dalla stesura di un codice etico costituisce solo il punto di arrivo e la consacrazione di principi etici riconosciuti e condivisi che sono stati posti alla base del codice stesso.
23,50

Tutte le poesie. Testo spagnolo a fronte

di Federico García Lorca

editore: Garzanti Libri

pagine: 1104

Nella poesia di García Lorca le antitesi natura-civiltà e istinto-ragione sono i cardini attorno a cui ruotano, spesso intrecc
25,00

Rosaura alle dieci

di Marco Denevi

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 268

Rosaura, alle dieci, suona alla porta della pensione "La Madrilena" di Buenos Aires
10,00

Il risentimento tragico della vita. Note sulla rivoluzione e la guerra civile di Spagna

di Miguel de Unamuno

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 154

Negli ultimi mesi della sua vita dopo lo scoppio della guerra civile spagnola, Miguel de Unamuno lavorò alla stesura di alcune note, appunti, tracce forse di un ipotetico libro futuro. La morte gli impedì di completare il suo progetto e solo nel '91 i nipoti dello scrittore acconsentirono alla pubblicazione di queste pagine che ora, per la prima volta, vengono proposte anche al lettore italiano. Riflesso immediato dell'esperienza atroce della guerra "incivil" spagnola, questo testo propone la meditazione lucida e appassionata di Unamuno non solo sul tema del conflitto armato, ma anche su problemi etici, politici, filosofici e religiosi. Lo scrittore fa proprie le contraddizioni del suo paese, offrendo come soluzione alla barbarie la volontà e l'intelligenza.
9,30

Ricette straordinarie per il diabete

editore: Kenness Publishing

pagine: 142

Basta parlare di diabete e subito si pensa a una dieta ferrea: niente zucchero e solo pasti nutrienti, che non riescono però a stuzzicare il palato. Ma è possibile convivere con questa malattia senza rinunciare alla gioia della buona tavola. Basta osservare alcune semplici regole, come puntare sui cibi a basso contenuto glicemico e mangiare in modo equilibrato. "Ricette Straordinarie per il Diabete" offre 100 deliziose ricette ideate da Antony Worrall Thompson, uno chef a cui è stata diagnosticata la Sindrome X, una malattia che può portare al diabete. Ogni piatto è stato controllato con attenzione da Azmina Govindji, una dietologa esperta in questa patologia, ma le ricette sono così appetitose da poter essere confuse con quelle che trovate su un ricettario qualsiasi. Worrall Thompson ha sfruttato tutta la sua abilità culinaria per combinare sapori allettanti e composizioni piacevoli attraverso i più disparati ingredienti e metodi di cottura. Seguendo i suoi consigli è possibile variare la vostra alimentazione, senza rinunciare al gusto. E soprattutto, senza privarsi di nulla: ricche minestre, verdure saporite, primi succulenti e, naturalmente, dessert divini. Antony e Azmina hanno trovato i trucchi giusti per adattare le ricette e abbassare il contenuto di grassi e zuccheri. Ad esempio, sostituendo questi ultimi con il dolce naturale della frutta secca.
19,95

Rosaura alle dieci

di Marco Denevi

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 221

12,91

La festa del caprone

di Mario Vargas Llosa

editore: Einaudi

pagine: 467

Nel 1961 un gruppo di dominicani decide di uccidere in un agguato il dittatore Rafael Leónidas Trujillo, il "Caprone", padrone assoluto di Santo Domingo, violentatore e paternalista, che da trent'anni controlla le coscienze, i pensieri, i sogni dei cittadini... Molti anni dopo, Urania Cabral figlia dell'ex presidente del Senato Trujillo, professionista di successo, torna nella Santo Domingo che ha lasciato quattordicenne. Per chiudere i conti con un passato impossibile da rimuovere? Per vendicare torti e sofferenze? Per amore della sua terra, delle sue radici?
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.