Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Frare

Leggere «I promessi sposi». Guide alle grandi opere

di Pierantonio Frare

editore: Il mulino

pagine: 175

Un vademecum per leggere i capolavori della letteratura italiana, quei classici che non si smette mai di riscoprire: la storia del testo, la vicenda dell'opera, i temi dominanti, lo stile, la fortuna.
14,00

Letteratura It 2.

di Langella Giuseppe Frare Pieran

editore: Ed. scol. b. mondado

44,30

Il potere della parola

Dante, Manzoni, Primo Levi

di Frare Pierantonio

editore: Interlinea

pagine: 160

Un saggio che nasce dalla preoccupazione per la "sempre più diffusa abitudine in politica, ma non solo in politica; in Italia,
18,00

La scrittura dell'inquietudine

Saggio su Alessandro Manzoni

di Frare Pierantonio

editore: Olschki

pagine: 210

La tesi è che Manzoni intenda trasformare i dualismi oppositivi da cui parte (sentire/meditare, passione/ragione, giudizio/com
19,00

"Questo matrimonio non s'ha da fare…"

Lettura de "I promessi sposi"

editore: Vita e pensiero

pagine: 192

Tutti l’hanno letto, ma pochi se lo ricordano davvero; i più lo associano ai libri di scuola e a noiose ore in classe. Invece I promessi sposi è un’opera straordinaria, tutta da scoprire. Manzoni racconta il mondo così come è, e come vorremmo che fosse; mostra le storture del potere e dei suoi apparati, ma anche il sogno di giustizia e bene che tutti nutriamo; indaga con finezza il «guazzabuglio del cuore umano»; misura la realtà con il metro della fede e della ragione, della morale e dell’ironia. Patrimonio prezioso della nostra cultura, a chi lo riscopre o vi si accosta per la prima volta, I promessi sposi si rivela nella sua natura di classico che parla di noi e del nostro mondo.
17,00
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.