Libri di G. Monicelli
La commedia umana. Conversazioni con Sebastiano Mondadori
di Monicelli Mario
editore: Il saggiatore
pagine: 342
Ignorata o screditata per anni dalla critica ufficiale, oggi la commedia all'italiana è celebrata come uno dei filoni più orig
Storia meravigliosa di Niccolò Paganini. Un progetto per un film non fatto
editore: Ets
pagine: 97
Primi dell'Ottocento, Livorno, notte di tempesta. Un giovanottello povero in canna, Niccolò, affamato e disperato, ma di grande talento musicale, avventatamente accetta la cena e poi un patto con un misterioso messere dagli occhiali turchini, il quale gli offre un violino dalle straordinarie qualità sonore e, stranamente, anche magiche. Da quel momento la vita di Niccolò si trasforma. Si apre la strada del successo al più grande strumentista di tutti i tempi. Tra un trionfo artistico e l'altro, una conquista galante e l'altra, sino alla nascita del vero amore, quello per la bella e gelosissima Antonietta, s'insinuano tuttavia momenti vuoti o azzardosi e Niccolò deve ricorrere al violino prodigioso per scavalcarli e allontanarsene. Ma la fuga a canone nel tempo di questa sorta di Brancaleone dell'età romantica non allontana la fine, piuttosto l'avvicina. E quando tutto sembra perduto, balugina uno spiraglio perché tutto possa capovolgersi daccapo. Prefazione di Francesca Archibugi.
Guai ai baci
Così grande, così lontano: ritratto di mio padre
di Monicelli Ottavia
editore: Sperling & kupfer
pagine: 180
Tutti conoscono Monicelli regista, ma nessuno sa nulla di lui come uomo, perché non si è mai lasciato conoscere, fedele alla s
Con il cinema non si scherza. Conversazione con Goffredo Fofi. Con DVD
di Monicelli Mario
editore: Cineteca di bologna
pagine: 157
Mario Monicelli, 'padre della commedia all'italiana', il maestro che non voleva essere chiamato maestro, uno dei più grandi re
Il mestiere del cinema
di Monicelli Mario
editore: Donzelli
pagine: 83
Un grande maestro del cinema italiano racconta il suo cinema
L'armata Brancaleone
editore: Gallucci
pagine: 29
Abacù Cucurucù, alto un metro o poco più, e il terzetto brindellone van da Brancaleone: "Questo editto all'istante ti fa duca regnante d'una grande signoria: Aurocastro, in Puglieria». Al che Brancaleone lesto salta in arcione: 'Miei combattenti, allora? In marcia, alla buon'ora!' Branca, Branca, Branca... Leon! Leon! Leon!". All'interno del libro vi è il CD con il coro originale "Branca Branca Leon! Leon! Leon!" tema del film. Età di lettura: da 6 anni.
Brancaleone
Il romanzo
editore: Gallucci
pagine: 164
Tornano voce e gesta dell'indomito Brancaleone, il cavaliere protagonista di un immaginifico Medioevo più che mai somigliante
Lacrime impure (Il gesuita perfetto)
di Monicelli Furio
editore: Mondadori
pagine: 139
Nel timore di soccombere di fronte alle mille, opposte pulsioni che le sirene del mondo accendono di continuo nella sua mente,
Ville venete
Venetian Villas: the Villa Civilisation and the Mainland Dominion
di Monicelli Francesco
editore: Arsenale
pagine: 220
Il viaggio di Ulisse
di Tomaso Monicelli
editore: Giunti Junior
pagine: 128
Il lunghissimo ed emozionante viaggio dell'astuto Ulisse e dei suoi uomini, di ritorno dalla guerra, verso casa: Itaca. Un'impresa "mitica". Ma, si sa, stiamo parlando di tipi coraggiosi e piuttosto astuti. Nessun mostro monocolo, nessuna fascinosa sirena, nessuna maga bisbetica riuscirà a fermarli. E, alla fine, con l'aiuto di una principessa bambina e una fata buona, anche gli ultimi ostacoli saranno brillantemente superati... Età di lettura: da 8 anni.