Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Morosato

Il passato: istruzioni per l'uso. Storia, memoria, politica

di Enzo Traverso

editore: Altreconomia

pagine: 160

L'industria culturale, i musei, le commemorazioni e la scuola giocano un ruolo cruciale nella formazione della memoria storica
16,00

Foucault, l'economia politica e il liberalismo

editore: Ombre Corte

pagine: 72

Nell'opera di Michel Foucault, la fine degli anni Settanta e l'inizio degli Ottanta rappresentano un periodo di importanti cam
8,00

L'antropologia politica. Il potere e le società contro lo Stato

di Pierre Clastres

editore: Ombre corte

pagine: 79

Nelle due interviste qui raccolte (l'una del 1974, apparsa in "L'Ati-mythes", l'atra raccolta da Raymond Bellour e pubblicata
9,00

La rivoluzione è il freno di emergenza. Saggi su Walter Benjamin

di Michael Löwy

editore: Ombre corte

pagine: 136

Per Michael Löwy, la scoperta dell'opera di Benjamin è stata un'emozione che ha scosso molte delle sue convinzioni e la cui on
14,00

Il cine-capitale. Il «Cinema» di Gilles Deleuze e il divenire rivoluzionario delle immagini

di Jun Fujita Hirose

editore: Ombre Corte

pagine: 129

"Il denaro è il rovescio di tutte le immagini che il cinema mostra e monta al dritto", scrive Gilles Deleuze nel secondo torno
13,00

La natura è un campo di battaglia. Saggio di ecologia politica

di Razmig Keucheyan

editore: Ombre Corte

pagine: 180

Di fronte all'annunciato disastro ecologico, è largamente diffusa l'idea che l'umanità debba "superare le sue divisioni" e lav
15,00

Narcocapitalismo. La vita nell'era dell'anestesia

di Laurent De Sutter

editore: Ombre Corte

pagine: 120

Cosa hanno in comune l'invenzione degli anestetici nella metà del XIX secolo, l'uso della cocaina da parte dei nazisti e il di
10,00

I nuovi volti del fascismo. Conversazione con Régis Meyran

editore: Ombre corte

pagine: 141

Fascismo: cosa vuol dire questa parola all'inizio del XXI secolo? La nostra memoria storica corre al passato, agli anni fra le
13,00

Il soggetto delle norme

di Pierre Macherey

editore: Ombre corte

pagine: 215

Che cosa significa essere soggetto delle norme, per le norme e all'interno delle norme? Fino a che punto la questione del sogg
18,00

Il diritto alla città

di Henri Lefebvre

editore: Ombre corte

pagine: 138

Il diritto alla città di cui ci parla Henri Lefebvre in questo suo straordinario e lungimirante lavoro non esprime semplicemen
14,00
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.