Libri di G. Polizzi
Corporeità e natura in Leopardi
di Gaspare Polizzi
editore: Mimesis
pagine: 334
In Giacomo Leopardi poesia e filosofia convergono verso una visione tragica, intrisa di corporeità, di natura e del posto occu
Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo
editore: Dedalo
pagine: 272
«Entrambi avevano viaggiato in posti sconosciuti, in luoghi mai visti da nessuno prima, in una grande corsa verso l'ignoto: ne
Io sono quella che tu fuggi. Leopardi e la natura
di Gaspare Polizzi
editore: Storia e Letteratura
pagine: 144
Leopardi è a pieno titolo un "filosofo naturale", per le sue competenze scientifiche e per l'originalità del suo pensiero. I grandi e tragici interrogativi leopardiani intorno al tema della felicità impossibile acquistano il loro pieno significato attraverso la profonda comprensione dell'unica e complessa realtà naturale, fisica e umana, raggiunta da Leopardi già nei "sette anni di studio matto e disperatissimo". Tale rapporto di Leopardi con la scienza e la filosofia della natura è oggetto di una trattazione complessiva, distinta per temi: astronomia, cosmologia, matematica, chimica, biologia, storia naturale, fisica, tecnologia, storia della scienza, antropologia. Il "naturalismo" leopardiano esce così dalle abusate formule scolastiche per mostrare tutta la sua concreta ricchezza, ancora oggi filosoficamente pregnante.
La filosofia di Gaston Bachelard. Tempi, spazi, elementi
di Gaspare Polizzi
editore: Edizioni ETS
pagine: 206
"Gaston Bachelard è il filosofo della 'rottura epistemologica' e della contrapposizione tra razionalità e reverie
Un secolo di filosofia attraverso i congressi della S.F.I. 1906-2013
editore: Bonanno
pagine: 345
La Società filosofica italiana (SFI) è la più antica istituzione della filosofia in Italia, che ha avuto una presenza costante
Giacomo Leopardi. La concezione dell'umano, tra utopia e disincanto
di Polizzi Gaspare
editore: Mimesis
pagine: 226
L'autore si misura con il motivo più significativo della concezione leopardiana della natura umana, ovvero con l'affermazione,
Sotto uno stesso cielo. Storie e immagini dal carcere
di Polizzi Donatella
editore: Bonanno
pagine: 152
Un semino come me
editore: Becco giallo
pagine: 48
primavera, e un semino di pomodoro, dopo aver trascorso comodamente l'inverno dentro a un barattolo, comincia un viaggio nella
Pensarsi psicologo pediatrico. Modelli, percorsi e strategie di una formazione
di Concetta Polizzi
editore: Franco Angeli
pagine: 192
"Pensare" e "pensarsi" psicologo pediatrico rappresenta, nel nostro territorio nazionale, una vera e propria sfida, nella misu
Arianna e il minotauro
di Donatella Polizzi
editore: A & B
pagine: 148
Una storia di tanti, la storia di un percorso di crescita personale e del raggiungimento della consapevolezza di sé. Una storia in cui vi è anche spazio per sesso, erotismo e argomenti attuali come i rapporti di chat, il tutto espresso con uno stile che crea un rapporto immediato e intimo, non imtimistico, fra autore e lettore. Arianna, sposata e con due figli, viene in contatto via internet con un editore che per caso la sconvolge facendola rendere conto che in effetti non vive ma si nasconde dietro schemi. Da qui inizia un viaggio in sé stessa attraverso la chat dove incontra Riccardo del quale si innamora follemente. Ma è innamorata di lui o dell'emozione che rappresenta? Il libro racconta la storia di questo amore, dei rapporti virtuali attraverso computer e sms e della metamorfosi di Arianna che si scontra con il Minotauro, cioè il vuoto della sua anima e tutto ciò che aveva di non detto.
Valutare gli stili cognitivi nel problem solving. Prove di intelligenze applicate e proposte di potenziamento
editore: Erickson
pagine: 151
L'attuale riflessione psicologica e pedagogica rispetto all'intelligenza tende sempre più a declinare questo concetto al plura