Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Pontiggia

38,00

Origine

di Giancarlo Pontiggia

editore: Vallecchi Firenze

pagine: 80

All'origine del mondo e della creazione stessa, nella voce di Esiodo, Omero, Lucrezio, sulle tracce della memoria da cui nasce
8,00

«Quel che è stato sarà». Un commento ai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese

di Giancarlo Pontiggia

editore: Ets

pagine: 240

«Quel che è stato sarà» è il primo commento integrale riservato ai Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese, uno dei grandi libri d
24,00

Franca Ghitti. La figura e l'opera

di Elena Pontiggia

editore: Silvana

pagine: 104

Questo libro, che esce nel decennale della scomparsa di Franca Ghitti (Erbanno, Brescia 1932 - Brescia 2012), raccoglie gli At
20,00

La lente di Svevo

di Giuseppe Pontiggia

editore: Marietti 1820

pagine: 144

Italo Svevo è l'autore che Giuseppe Pontiggia ha più studiato negli anni giovanili e alla cui tecnica narrativa ha dedicato ne
12,00

Vite di uomini non illustri

di Giuseppe Pontiggia

editore: Mondadori

pagine: 276

Vite immaginarie di personaggi immaginari, tra fine Ottocento e primi anni Duemila: donne e uomini dal destino oscuro, di cui
14,00

Klimt. L'uomo, l'artista, il suo mondo

editore: Skira

pagine: 320

Un omaggio a Gustav Klimt e al ritrovato capolavoro Ritratto di Signora
35,00

Nati due volte

di Giuseppe Pontiggia

editore: Mondadori

pagine: 252

Amaro e drammatico, grottesco e comico, ironico e appassionato, sempre lucidissimo, "Nati due volte" racconta il rapporto di u
13,50

Piet Mondrian. Una vita per l'arte

di Elena Pontiggia

editore: 24 Ore Cultura

pagine: 64

Il pittore della griglia nera e dei rettangoli colorati
12,90

Piet Mondrian scritti teorici. Il neoplasticismo e una nuova immagine della società

di Elena Pontiggia

editore: Libri Scheiwiller

pagine: 144

Un documento imprescindibile per comprendere il pensiero e l'opera di un maestro fra i più grandi del Novecento
18,90

Giorgio de Chirico. Gli anni Quaranta. La metafisica della natura, il teatro della pittura

di Elena Pontiggia

editore: La nave di teseo

pagine: 384

Giorgio de Chirico (Volos 1888- Roma 1978) è unanimemente considerato il maggior pittore italiano del Novecento e uno degli ar
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.