Libri di G. Zanetto
Un mare di poeti e di eroi. Luoghi, storie e miti dell'Egeo
di Giuseppe Zanetto
editore: Mondadori Electa
pagine: 222
Nelle terre e nelle isole bagnate dall'Egeo le tracce di una storia millenaria sono sparse ovunque
L'Iliade. La guerra di Troia raccontata da vinti e vincitori
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 128
La guerra di Troia è finita da oltre dieci anni
Siamo tutti greci
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 144
Siamo tutti d'accordo (almeno a parole) sul fatto che la Grecia antica sia la madre della civiltà occidentale: "le nostre radi
Tintoretto e la Venezia del suo tempo
di Marco Zanetto
editore: Editoriale Programma
pagine: 200
Si può comprendere in profondità la vicenda esistenziale ed il virtuosismo artistico del grande pittore senza addentrarsi nei
In Grecia. Terra di miti, dei ed eroi
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 128
Un nonno, quattro nipoti e un viaggio in Grecia
Miti di ieri, storie di oggi. La tragedia greca racconta le passioni e il destino del nostro mondo
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 144
Su uno scoglio esposto alle onde del mare è incatenata una bellissima ragazza
Siamo tutti greci
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Siamo tutti d'accordo (almeno a parole) sul fatto che la Grecia antica sia la madre della civiltà occidentale: "le nostre radi
L'Odissea di Omero
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 121
Nel suo viaggio di ritorno da Troia all'isola di Itaca, durato dieci anni, Ulisse affronta mostri, tempeste, maghe, sirene, e perde tutti i suoi compagni: questa è l'"Odissea", il primo e il più grande romanzo della letteratura occidentale. Lo spirito e i valori del suo tempo sono, ancora oggi, un bagaglio insostituibile per ognuno di noi. In questa "Odissea di Omero" la vicenda viene narrata dal punto di vista dei personaggi che ne sono di volta in volta protagonisti o testimoni: Telemaco il figlio di Ulisse, Arete la regina dei Feaci, Eumeo il servo fedele, Penelope la sposa e lo stesso Ulisse; in tal modo i contenuti profondi del poema omerico vengono proposti con un linguaggio semplice, comprensibile e molto coinvolgente. Età di lettura: da 10 anni.
In Grecia. Terra di miti, dei ed eroi
di Giuseppe Zanetto
editore: Feltrinelli
pagine: 127
Un nonno, quattro nipoti e un viaggio in Grecia. E, poiché il nonno è professore di Letteratura greca, il viaggio si trasforma in un'occasione speciale per conoscere le radici classiche della nostra cultura. Atene, Delfi, Olimpia, Itaca e Micene sono le tappe dell'itinerario percorso; luoghi bellissimi dove rimangono ancora tracce evidenti e suggestive: resti archeologici, legati alle memorie letterarie. Il nonno descrive a Giorgio, Luciana, Andrea e Sara ciò che si trova davanti ai loro occhi e il racconto si sposta poi alla storia e all'epica che da questi luoghi sono evocate. Per tutti i lettori quel viaggio suggestivo inizia a casa, dalla lettura del libro, prima ancora di diventare concreto magari durante una vacanza. Età di lettura: da 10 anni.
Entra di buon mattino nei porti. Un viaggio all'origine della nostra storia
di Giuseppe Zanetto
editore: Mondadori bruno
pagine: 190
Le tracce di un tempo antico, cristallizzato nel marmo dei monumenti e sopravvissuto nei testi letterari, si inseriscono nel v
Fare lobby. Manuale di pubblic affairs
editore: Etas
pagine: 288
È meglio scrivere le regole del gioco piuttosto che subirle