Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Blum

Come cambiare la tua mente

di Michael Pollan

editore: Adelphi

pagine: 474

Un personalissimo incrocio fra un diario di viaggio e la cronaca di un lungo esperimento, dove Pollan incontra una serie di uo
16,00

L'isola dei senza colore-L'isola delle cicadine

di Oliver Sacks

editore: Adelphi

pagine: 334

"Le isole mi hanno sempre affascinato, e forse affascinano tutti noi" scrive Sacks all'inizio di questo libro. Nell'arco di una "storia d'amore con le isole che dura da una vita", una serie di strani casi lo ha portato a intraprendere due viaggi in Micronesia, paralleli ma indipendenti, che si sono poi cristallizzati nell'Isola dei senza colore. Per uno scienziato le isole non sono soltanto mondi a parte, sempre collegati a immagini paradisiache e infernali, ma laboratori dove studiare in condizioni ideali, come accade a Darwin, gli esperimenti della natura. Sacks racconta i suoi viaggi passo per passo, o meglio salto per salto dei minuscoli aerei che lo trasportano come cavallette da un'isola all'altra.
18,00

La sesta estinzione. La complessità della vita e il futuro dell'uomo

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 308

Il tema di questo volume è il futuro della vita sulla terra. Nel corso della sua lunga storia si sono avute cinque grandi estinzioni, la più recente delle quali ebbe luogo 65 milioni di anni fa, quando in un lasso di tempo incredibilmente breve (un istante geologico) perirono i grandi dinosauri. Furono catastrofi inimmaginabili e, in un caso almeno, la cosiddetta estinzione permiana, la vita corse il rischio di sparire dalla faccia della terra: venne spazzato via il 95 per cento di tutte le specie. Il perché delle estinzioni è al centro di vivaci dibattiti, ma il loro svolgimento sembra comunque seguire un copione ben definito. Senza una decisa correzione di rotta anche l'uomo farà ben presto la fine dello pterodattilo...
28,41

La macchina dei memi. Perché i geni non bastano

di Susan Blackmore

editore: Instar Libri

pagine: 480

Dal 1976, quando Richard Dawkins l'ha introdotto per la prima volta alla fine del 'Gene egoista', il concetto di meme ha affas
18,60

Rapida scende la notte. Capire il suicidio

di Kay R. Jamison

editore: Longanesi

pagine: 426

All'età di 28 anni Kay R. Jamison tentò di togliersi la vita. La sopravvivenza segnò per lei l'inizio di una nuova vita, dedicata allo studio della malattia maniacodepressiva e del suicidio. Ora, dopo anni di indagine scientifica e psicologica sull'argomento e una lunga consuetudine con individui suicidi, l'autrice mette in questo libro tutte le conoscenze, le ricerche e le esperienze cliniche accumulate intorno a questo problema. Indagando intorno ai motivi profondi che inducono al suicidio, illustra alcuni esempi dei metodi e dei luoghi scelti dalle persone per mettere in atto tale proposito. Ci parla della cultura e delle basi psicologiche del gesto suicida, delle premesse biologiche e delle patologie psichiatriche.
18,08

L'universo come opera d'arte

di John D. Barrow

editore: Rizzoli

pagine: 346

Perché amiamo alcune particolare forme d'arte e di musica? Quali sono le origini del nostro senso della bellezza? La struttura
9,20

H2O. Una biografia dell'acqua

di Philip Ball

editore: Rizzoli

pagine: 433

L'acqua è la sostanza più diffusa sulla Terra, la condizione necessaria della vita, eppure per molti versi continua a essere u
11,00

Intelligenza emotiva. Che cos'è e perché può renderci felici

di Daniel Goleman

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 488

Perché le persone più intelligenti nel senso tradizionale del termine non sono sempre quelle con cui lavoriamo più volentieri
17,00

La mente e le menti

di Daniel C. Dennett

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 202

Dennett parte dalla domanda metafisica più importante: cos'è la mente, e chi la possiede? La risposta è affidata a una esposizione dell'evoluzione della vita sulla Terra, ricostruita come una successione di tappe che hanno portato l'uomo a interagire prima con l'ambiente, poi con gli altri, infine con se stesso, creando un "linguaggio della mente" che è il pensiero. Questa teoria apre la porta a nuove domande: la via del pensiero è aperta anche ad altre specie animali? Il pensiero sintetico dei computer è simile a quello dell'uomo?
8,20

Il tramonto della ragione. L'uomo e la sfida del clima

di Dale Jamieson

editore: Ist. Enciclopedia Italiana

pagine: 464

Nonostante l'impegno internazionale per fermare i cambiamenti climatici, le emissioni di gas serra sono aumentate e il riscald
29,00

L'isola dei senza colore-L'isola delle cicadine

di Oliver Sacks

editore: Adelphi

pagine: 334

Due viaggi in Micronesia dischiudono a Sacks una prospettiva sconfinata di orrori, meraviglie e misteri: la cecità cromatica completa ed ereditaria che si manifesta a Pingelap e Pohnpei, in una terra che è un tripudio di colori; il devastante e inspiegato "lytico-bodig" che colpisce con una paralisi progressiva solo certi abitanti dell'isola di Guam e solo quelli nati in determinati anni. Sacks racconta questi suoi viaggi passo per passo, o meglio salto per salto dei minuscoli aerei che lo trasportano come cavallette da un'isola all'altra. Un racconto che, con partecipazione profonda e magistrale arte narrativa, mette di fronte il lettore all'indecifrato rapporto fra la mente e la natura che ci circonda e di cui siamo fatti.
14,00

DNA. Il segreto della vita

editore: Adelphi

pagine: 462

La scoperta della doppia elica del DNA nel 1953, cui Watson lavorava da anni, suggeriva la soluzione di due fra i più antichi misteri della biologia: l'archiviazione e la replicazione dell'informazione ereditaria. La doppia elica portava fin dentro la cellula una visione unitaria del mondo biologico e del mondo inanimato e, nella confusa complessità della biologia e nella sterminata varietà delle forme viventi, Watson introduceva un elemento materiale unificante e una nuova chiave interpretativa. Il cinquantenario della rivoluzione del DNA ha coinciso con la pubblicazione della prima sequenza del genoma umano e ciò ha offerto allo scienziato inglese l'occasione per una magistrale lettura della sua storia e dei suoi problemi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.