Libri di M. Di Giorgio
Economia e politica monetaria
di Giorgio Di Giorgio
editore: Cedam
pagine: 570
Il volume presenta una trattazione rigorosa ed aggiornata (anche alle recenti conseguenze della crisi pandemica) sia dei fonda
Novecento tedesco. Narrativa, poesia, teatro
di Giorgio Manacorda
editore: Castelvecchi
pagine: 554
Giorgio Manacorda ricostruisce la Germania del Novecento con questa raccolta di saggi dedicati ai maggiori autori di lingua te
Omero. Nausicaa e l'idillio mancato
di Giorgio Ieranò
editore: Il mulino
pagine: 168
Tra i Feaci simili agli dei è arrivato quest'uomo
Codice civile e leggi collegate 2023. Con appendice di diritto tributario
di Giorgio De Nova
editore: Zanichelli
pagine: 3300
Codice civile e leggi collegate 2023. Con appendice di diritto tributario
di Giorgio De Nova
editore: Zanichelli
pagine: 3300
L'arca russa. Il mito della «grande Asia» dall'impero degli zar alle guerre di Vladimir Putin
di Giorgio Ferrari
editore: La vita felice
pagine: 260
La Russia accarezza da più di due secoli il sogno di chiudere le porte all'Occidente, ricominciando a indossare con orgoglio i
Emigrazioni oniriche. Scritti sulle arti
di Giorgio Manganelli
editore: Adelphi
pagine: 348
«Che bello non essere di professione critico d'arte, ma andar vagabondando ad adocchiare tele e disegni, e dir sciocchezze» pr
In un volo di storni. Le meraviglie dei sistemi complessi
di Giorgio Parisi
editore: Rizzoli
pagine: 144
"Le idee spesso sono come un boomerang: partono in una direzione ma poi vanno a finire altrove
Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C.
di Giorgio de Santillana
editore: Adelphi
pagine: 438
Se nel Mulino di Amleto ci ha introdotto al «pensiero arcaico», mostrandoci come il mýthos, che si vorrebbe contrapposto al ló
Novecento pedagogico e nuovo millennio
di Giorgio Chiosso
editore: Scholè
pagine: 416
Il volume offre un grande affresco sulla pedagogia del Novecento nelle sue varie articolazioni a partire dall'affermarsi della