Libri di Mauro Ferraresi
Marketing esperienziale. Come sviluppare l'esperienza di consumo
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Il marketing esperienziale parla alle persone, non si relaziona solamente con i prodotti, con i numeri o con le vendite
Le nuove leve del consumo. Consumosfera e valore di comunicazione nel capitalismo digitale
di Mauro Ferraresi
editore: Guerini next
pagine: 191
La società del consumo ha modificato il nostro modo di vivere, le abitudini, i desideri e le strategie per realizzarli; si tratta di cambiamenti radicali che investono, ad ampio raggio, la sfera economica e i principali ambiti della vita di un individuo. Quali sono le nuove leve del consumo? Quelle che si sviluppano e prosperano all'interno della consumosfera e che spaziano in territori merceologici nuovi oppure profondamente rinnovati? Le ritroviamo nel settore del lusso, così come in quello delle energie rinnovabili e della crescita consapevole; dimorano, inoltre, all'interno del settore dell'elettronica e, in generale, nel mondo digitale. Esse hanno dato vita al consumption mix, cresciuto sulle ceneri del marketing mix, e ci spiegano fondamentali aspetti della società con le sue dinamiche presenti e future. Il volume propone un viaggio all'interno dei consumi e, contemporaneamente, suggerisce con quali forme di capitalismo digitale avremo a che fare nei prossimi anni. Un testo utile a tutti coloro che vogliono gettare uno sguardo sulla società che verrà.
Manuale di teorie e tecniche della pubblicità. Con CD-ROM
editore: Carocci
pagine: 308
La pubblicità è probabilmente la forma di comunicazione più potente e perfetta che si conosca
Il made in Italy. Natura, settori e problemi
editore: Carocci
pagine: 174
L'espressione Made in Italy indica generalmente l'insieme dei prodotti realizzati in Italia. Si tratta di una realtà eterogenea ma nella quale esiste un Leitmotiv che accomuna i diversi settori e articoli commerciali sotto un'unica immagine di grandi qualità estetiche e sensoriali: il nostro insomma è percepito come un paese che produce il bello, il benfatto, il buono. Il libro analizza che cosa sia il Made in Italy nei tre principali ambiti in cui si articola: tessile, abbigliamento e accessori; arredamento e design; alimentari e vini. Ne descrive le origini e i problemi fondamentali che affronta oggi, illustrando anche i risultati di due ricerche realizzate per esplorare come il Made in Italy stia cambiando e quali siano le prospettive per il futuro.
Next
L'identità tra consumo e comunicazione
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 256
Siamo sospesi su di una fenditura
L'arte di far credere
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Questo libro nasce dalla passione civile che accomuna gli autori
I linguaggi della marca. Breve storia, modelli, casi
di Ferraresi Mauro
editore: Carocci
pagine: 119
Le marche sono in grado di comporre oggi, come mai prima d'ora, i profili delle nostre identità e il volume prova a descrivere
Marketing esperienziale
Come sviluppare l'esperienza di consumo
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Il lettore, lo studioso, l'esperto di marketing, lo studente, l'uomo di impresa, con questo libro hanno accesso a un approccio
Manuale di teorie e tecniche della pubblicità
Con CD-ROM
editore: Carocci
pagine: 283
La pubblicità è probabilmente la forma di comunicazione più potente e perfetta che si conosca
La marca
Costruire un'identità, rafforzare un'immagine