Libri di R. Celada Ballanti

Il dilemma di Eutifrone. L'uomo, Dio, la morale

di Roberto Celada Ballanti

editore: Morcelliana

pagine: 208

In Grecia è avvenuto che un filosofo, Socrate, si sia posto dinnanzi a un sacerdote e indovino, rappresentante del mito, Eutif
16,00

Filosofia del dialogo interreligioso

di Roberto Celada Ballanti

editore: Morcelliana

pagine: 192

Una filosofia del dialogo interreligioso è oggi quanto mai essenziale
14,00

La parabola dei tre anelli. Migrazioni e metamorfosi di un racconto tra Oriente e Occidente

di Roberto Celada Ballanti

editore: Storia e Letteratura

Dalla più antica redazione conosciuta, la parabola della perla caduta nella notte, contenuta in un dialogo tra Timoteo I e al-
18,00

Il muro del paradiso

editore: Lorenzo de medici press

pagine: 112

Nella quiete estiva di un giardino, nel paesaggio incantato della Versilia, due amici dialogano sulla religione nel nostro tem
12,00

Religione, storia, libertà. Studi di filosofia della religione

di Roberto Celada Ballanti

editore: Liguori

pagine: 256

Il volume raccoglie otto studi che attraversano gli orizzonti della filosofia antica, analizzata muovendo da taluni aspetti del pensiero socratico e platonico, della filosofia moderna, indagata a partire dai problemi della libertà religiosa, del male, della teodicea, e della riflessione contemporanea, affrontata innanzitutto dalla prospettiva del legame tra religione, storicismo, liberalismo. Domina i saggi adunati una tensione euristica che, se rinviene il suo focus nel religioso, nel suo spazio, nel suo istituirsi come un'alterità nell'uomo, prima che fuori dell'uomo, non cessa di misurarsi costantemente con le dimensioni del concreto storico ed etico. Ne risulta una rotazione attorno a taluni nodi tematici che rimbalzano e si rincorrono da un saggio all'altro a formare, in tale trasmigrare, un'essenziale coerenza e una non tautologica trama di rimandi e risonanze.
24,49

Pensiero religioso liberale. Lineamenti, figure, prospettive

di Celada Ballanti Roberto

editore: Morcelliana

pagine: 320

Pensiero religioso liberale è una categoria perlopiù poco conosciuta o confusa con "teologia liberale"
24,00

Filosofia e religione. Studi su Karl Jaspers

di Roberto Celada Ballanti

editore: Le Lettere

pagine: 233

Il volume raccoglie intorno alla coppia concettuale di "filosofia e religione", uno dei plessi problematici più classici della storia della filosofia, una serie di saggi elaborati dall'autore in un arco temporale di circa tre lustri, che intendono essere il documento di un lungo e ininterrotto colloquio critico con il pensiero di Karl Jaspers. Nel focalizzare aspetti della meditazione jaspersiana facenti capo al dominio dell'etico e del religioso, gli scritti analizzano alcuni temi cruciali dell'itinerario speculativo del grande pensatore tedesco: quello del mito e della demitizzazione, quello dell'eredità biblica e teologica in rapporto alla libera coscienza del singolo, quello del male radicale, quello del tempo e dell'eterno, quello dei destini dell'uomo contemporaneo segnato dalla morte di Dio e dalle sgomentanti catastrofi storiche del XX secolo. Nell'obbedire al principio della Liberalität, la riflessione di Jaspers conduce inevitabilmente a confrontarsi con l'intera tradizione del pensiero religioso liberale, nel cui orizzonte tale riflessione va inscritta ai fini della sua piena intelligibilità.
20,00