Libri di Vittorio Frajese
Attorno all'accademia segreta. Gli avversari della Controriforma e la politica di Venezia (1584-1623)
di Vittorio Frajese
editore: Viella
pagine: 160
Nell'ultimo decennio del Cinquecento e nei primi anni del Seicento l'orientamento antispagnolo e anticuriale dei "giovani" pat
Il processo a Galileo Galilei. Il falso e la sua prova
di Vittorio Frajese
editore: Morcelliana
pagine: 128
L'irregolarità del processo intentato a Galileo è un fatto
Dal libertinismo ai Lumi. Roma 1690-Torino 1727
di Vittorio Frajese
editore: Viella
pagine: 142
I sommari conservati presso l'Archivio del Sant'Ufficio romano permettono di ricostruire la vasta trama di idee e relazioni sviluppatasi a Roma tra docenti della Sapienza, membri del Congresso medico, nobili e bibliotecari negli anni Ottanta del secolo XVII. L'analisi della documentazione processuale rivela che, parallelamente al processo napoletano contro gli "ateisti", si svolsero a Roma due processi che coinvolsero persone ben più rilevanti e numerose di quelle implicate a Napoli, giungendo a una conclusione assai più drammatica e cruenta. Antonio Oliva, Pietro Gabrielli, Filippo Alfonsi, Paolo Boselli, Sulpizio Antonio Mazzuti, Giovanni Maria Lancisi, Gian Vincenzo Gravina e, dietro di loro, le famiglie dei Colonna e dei Mancini, furono i nomi più significativi coinvolti in una vicenda che mise in allarme le congregazioni romane dell'Indice e del Sant'Ufficio. Emerge così una vicenda che segnò profondamente l'Italia del tempo e che viene qui ricostruita partendo dalle principali esperienze del "complesso culturale" bianco-luminoso fino alle riforme dell'istruzione pubblica promosse a Roma e a Torino.
Nascita dell'Indice. La censura ecclesiastica dal Rinascimento alla Controriforma
di Vittorio Frajese
editore: Morcelliana
pagine: 448
Come nasce e si afferma l'istituzione vaticana dell'Indice dei libri proibiti, tra Rinascimento e Controriforma, alla luce di nuovi e inediti documenti dagli Archivi Vaticani. L'Autore insegna Storia moderna all'Università di Roma, La Sapienza.
Sarpi scettico. Stato e Chiesa a Venezia tra Cinque e Seicento
di Vittorio Frajese
editore: Il mulino
pagine: 488
Questa ricerca, basata sull'esame di una vasta documentazione archivistica, mette a fuoco la politica ecclesiastica della Repu