Antropologia
L'identità etnica
Storia e critica di un concetto equivoco
di Fabietti Ugo
editore: Carocci
pagine: 184
Interpretazione di culture
di Clifford Geertz
editore: Il mulino
pagine: 440
Educato alle più raffinate elaborazioni teoriche delle scienze sociali americane, Geertz seppe affrancarsene quando si trattò
La complessità culturale
L'organizzazione sociale del significato
di Hannerz Ulf
editore: Il mulino
pagine: 404
Nelle società complesse le esperienze culturali risultano sempre più differenziate, e la produzione culturale sempre più indet
Il brodo indiano
Edonismo e esotismo nel Settecento
di Camporesi Piero
editore: Garzanti Libri
pagine: 164
La società in movimento evocata in queste pagine sembra ansiosa di seppellire l'eredità dei "secoli bui" e di elaborare stili
Il fool e il suo scettro
Una lettura analitica dell'altra follia
di Willeford William
editore: Moretti & vitali
pagine: 300
Il sugo della vita
Simbolismo e magia del sangue
di Camporesi Piero
editore: Garzanti Libri
pagine: 120
In questo saggio Piero Camporesi ricostruisce le rappresentazioni del sangue nelle società premoderne
Si vive solo due volte. Interviste a Carlos Castaneda
di Castaneda Carlos
editore: Stampa alternativa
pagine: 128
In queste due inedite interviste-conversazioni, tra ricordi e riflessioni, Castaneda parla di sé, del suo maestro, lo stregone
La civiltà africana
di Davidson Basil
editore: Einaudi
I sistemi sociali, le religioni, le arti, il profilo delle varie culture, le prospettive: un'immagine particolare della civilt