Antropologia
Occultismo, stregoneria e mode culturali. Saggi di religioni comparate
di Mircea Eliade
editore: Lindau
pagine: 212
I saggi che compongono questo volume sono stati raccolti da Eliade nella fase matura della sua vita, riprendendo una serie di
Campi dell'immaginario
di Gilbert Durand
editore: Mimesis
pagine: 276
Questo volume raccoglie quattordici articoli del filosofo dell'immaginario Gilbert Durand, apparsi tra 1955 e 1996
Gli etruschi. La scrittura, la lingua, la società
editore: Carocci
pagine: 239
Le iscrizioni etrusche sono estremamente ricche di informazioni sulla civiltà che le ha prodotte e illustrano in modo diretto
Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica
di Massimo De Carolis
editore: Quodlibet
pagine: 176
Che cosa unisce l'identità dei singoli individui a quella dei soggetti collettivi, delle nazioni e dei popoli? Come si legano
Arti del metallo e alchimia
di Mircea Eliade
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 189
Diviso in due parti, una sorta di dittico, "Arti del metallo e alchimia" rappresenta la summa del pensiero e degli studi di Mi
La casa dell'eternità
di Piero Camporesi
editore: Il saggiatore
pagine: 290
«Le mappe dell'inferno sono ormai illeggibili
Il gusto della ricerca. A proposito di Piero Camporesi
editore: Il saggiatore
pagine: 414
Piero Camporesi cantore degli umili, degli straccioni, dei vagabondi e degli affamati
Homo deus. Breve storia del futuro
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 560
Nella seconda metà del XX secolo l'umanità è riuscita in un'impresa che per migliaia di anni è parsa impossibile: tenere sotto
Cultura popolare in Italia. Da Gramsci all'Unesco
di Fabio Dei
editore: Il mulino
pagine: 274
La categoria di cultura popolare conosce ampia fortuna in Italia nella seconda metà del Novecento, grazie soprattutto all'infl
Elogio dell'Occidente
di Franco La Cecla
editore: Eleuthera
pagine: 184
Molti ritengono, dentro e fuori i suoi confini, che l'Occidente sia la fonte di tutti i mali, e l'accusa appare fondata se si
I riti di caccia dei popoli siberiani
di Eveline Lot Falck
editore: Adelphi
pagine: 227
«La caccia, in Siberia, è una questione di vita o di morte, uno scontro inesorabile tra l'uomo e le potenze invisibili che dom
La fame aguzza l'ingegno
di Andrea Perin
editore: Eleuthera
pagine: 144
I piatti proposti in questo volume, tutti ripresi dai ricettari di difesa alimentare scritti durante la Grande Guerra, ci racc