Antropologia
I miti egizi
di Boris De Rachewiltz
editore: Longanesi
pagine: 255
Fin dalla sua prima pubblicazione nel 1983, "I miti egizi" di Boris de Rachewiltz è stato un volume non solo per quanti si occ
Emergere dalla lunga notte. Studio sull'Africa decolonizzata
di Achille Mbembe
editore: Meltemi
pagine: 314
Le relazioni contemporanee tra Africa ed Europa, l'integrazione degli immigrati, lo statuto ormai ibrido e liberato della ling
Il libro della mitologia. Grandi idee spiegate in modo semplice
editore: Gribaudo
pagine: 352
Chi è realmente Maui, il semidio degli inganni legato alla nascita delle isole Hawaii? Cos'è l'Idromele della Poesia e che don
Il mito dell'eterno ritorno. Archetipi e ripetizioni
di Mircea Eliade
editore: Lindau
pagine: 184
Il mito dell'eterno ritorno è il frutto di uno studio che Mircea Eliade aveva compiuto sull'uomo delle società arcaiche, o «tr
Non siamo mai stati moderni
di Bruno Latour
editore: Eleuthera
pagine: 230
Embrioni congelati, virus dell'aids, buco dell'ozono
Dizionario del mito
editore: Jaca Book
pagine: 428
Il mito è un racconto sacro ed esemplare che riferisce un avvenimento del tempo primordiale e fornisce all'uomo un senso deter
Dizionario dei riti
di M. Eliade
editore: Jaca Book
pagine: 540
La parola "ritu" è di origine arcaica indoeuropea
Il paese della fame
di Piero Camporesi
editore: Garzanti
pagine: 279
Questo libro è un'analisi di alcuni grandi miti folklorici (il carnevale, la cuccagna, il sabba) nei loro rapporti con le prat
Inverno. Il racconto dell'attesa
di Alessandro Vanoli
editore: Il mulino
pagine: 209
Raccontare l'inverno significa parlare di una parte profonda della storia umana: le grandi glaciazioni, la lotta per la soprav
I cavalieri divini del vudù
di Maya Deren
editore: Il saggiatore
pagine: 392
Come un richiamo ancestrale, il sonaglio sacro del vudù fende l'aria con un suono ipnotico, rauco o stridulo, che si ripete pr
Antropologia strutturale
di Claude Lévi-Strauss
editore: Il saggiatore
pagine: 405
Secondo gli indiani Tsimshian, l'eroe Asdiwal fu condotto in cielo da un'orsa bianca - la Stella della Sera - ma volle tornare
Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie della maternità nell'Italia contemporanea
editore: Pacini Editore
pagine: 220
Questo libro si propone di indagare attraverso il metodo etnografico alcune delle diverse declinazioni della maternità nella s