Antropologia
La macchina della verità. Sul perché i Tarocchi predicono un futuro
di Alfio Neri
editore: Ombre corte
La scelta vegetariana. Una breve storia tra Asia ed Europa
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 183
Essere vegetariani per la specie umana è una scelta, non un'inclinazione naturale
Metamorfosi. La svolta ontologica in antropologia
editore: Quodlibet
pagine: 368
Da circa vent'anni, un vento di novità percorre l'antropologia
Il signore della danza. Passi tra culto e cultura
di Chiara Bertoglio
editore: Cittadella
pagine: 110
Danzare: istinto e arte, preghiera e seduzione, gioco e pensiero, relazione e introspezione, comunicazione e meditazione
Carnevale. La festa del mondo
di Giovanni Kezich
editore: Laterza
pagine: 228
L'origine dei riti mascherati si perde nella notte dei tempi
Somiglianze. Una via per la convivenza
di Francesco Remotti
editore: Laterza
pagine: 398
Obiettivo del nostro tempo può essere una mera coesistenza? L'identità è divisione, dicotomia
Essere amici
di Franco La Cecla
editore: Einaudi
pagine: 124
La vita nell'amicizia è adesso, lo sentiamo senza dovercelo dire
Musica e trance. I rapporti fra la musica e i fenomeni di possessione
di Gilbert Rouget
editore: Einaudi
pagine: 518
Che si sia in Siberia o nella Terra del Fuoco, in Vietnam, Africa, Italia o Brasile, oggi o nell'antichità, ovunque la musica
Danze e leggende dell'antica Cina
di Marcel Granet
editore: Adelphi
pagine: 570
«Tutte le dinastie iniziano con un sacrificio» scrive Granet in un passo cruciale di questo libro, dove, forzando le «segrete
Making. Antropologia, archeologia, arte e architettura
di Tim Ingold
editore: Cortina raffaello
pagine: 262
Creare produce conoscenza, costruisce ambienti e trasforma vite
Memorie dal sottosuolo e dintorni. Metodologie per un «recupero e trattamenti adeguati» dei resti umani erratici e da sepolture
editore: Pisa university press
pagine: 175
I reperti scheletrici umani o qualsivoglia altro resto biologico (ad es
Odissei senza nòstos. Mappe per interrogare l'opera letteraria
di Gabrio Vitali
editore: Moretti & vitali
pagine: 224
«Ho sempre detto ai miei allievi, fino all'estenuazione, che la poesia, di qualsivoglia cosa parli e in qualsiasi tempo sia st