Giurisprudenza
Giustizia e letteratura
editore: Vita e pensiero
pagine: 866
Il lettore è guidato da scrittori, critici letterari, esperti di comunicazione e giuristi, lungo un itinerario che, andando al
Adulti e minori davanti alla legge
editore: EDUCatt Università Cattolica
Giustizia. Il nostro bene comune
editore: Feltrinelli
pagine: 332
Ogni anno, da più di vent'anni, centinaia di studenti affollano il teatro del campus di Harvard per seguire il corso di Introd
La legge di re Salomone. Ragione e diritto nei discorsi di Benedetto XVI
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Lungo il corso del suo pontificato, Benedetto XVI è stato chiamato a confrontarsi con i leader politici e culturali di numeros
Oltre la paura
Cinque riflessioni su criminalità, società e politica
editore: Feltrinelli
pagine: 250
A fronte delle continue proposte di aumentare le pene, di incrementare la presenza e la visibilità delle forze di polizia e di
Esperienza elementare e diritto
editore: Guerini e associati
pagine: 127
Ogni anno la Fondazione per la Sussidiarietà dedica il suo "Seminario di impostazione culturale" a un tema legato al dibattito
Giusnaturalismo e positivismo giuridico
di Norberto Bobbio
editore: Laterza
pagine: 235
"Un modo di concepire e di praticare la filosofia del diritto tuttora esemplare: per il rigore analitico, per la chiarezza concettuale e per l'impostazione razionale dei problemi. L'alternativa tra giusnaturalismo e positivismo giuridico è tornata oggi a riproporsi nel diverso modo di concepire le costituzioni e il costituzionalismo: come insiemi di principi morali oggetto di bilanciamento legislativo o giudiziario, oppure come sistemi di limiti e di vincoli normativi rigidamente imposti a tutti i pubblici poteri. Di qui l'attualità di questo libro, quale fonte tuttora preziosa di chiarificazioni concettuali e di indicazioni metodologiche." (dalla Prefazione di Luigi Ferrajoli). Il libro è diviso in tre parti. Nella prima parte Bobbio illustra la sua concezione della filosofia del diritto, distinguendone i diversi compiti, analizzandone i diversi problemi e proponendo un programma di lavoro finalizzato alla chiarificazione dei concetti, alla sollecitazione del confronto tra i diversi orientamenti filosofici contro ogni forma di dogmatismo. Le altre due parti del libro sono dedicate alla secolare controversia tra giusnaturalismo e positivismo giuridico, della quale Bobbio analizza con chiarezza e precisione i termini, il significato e i diversi piani sui quali l'alternativa viene di solito proposta.
L'argomentazione
di Andrea Iacona
editore: Einaudi
pagine: 177
Ogni volta che guardiamo la televisione, leggiamo il giornale o studiamo su un libro siamo esposti a considerazioni che hanno
Responsabilità e giudizio
di Arendt Hannah
editore: Einaudi
pagine: 238
Nessuno più di Hannah Arendt si è reso conto che "le grandi crisi politiche del Novecento - lo scoppio della guerra totale nel