Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura e Linguistica

Enrico VI, parte prima

Testo inglese a fronte. Vol. 1

di Shakespeare William

editore: Garzanti Libri

L'Enrico VI, parte prima appare nel grande in-folio del 1623 che raccoglie le opere di Shakespeare
8,52

Quando viaggiare era un'arte. Il romanzo del Grand tour

di Brilli Attilio

editore: Il mulino

pagine: 192

Il viaggiare acquistò i connotati di una vera consuetudine didattica nel XVIII secolo
12,00

Le orme di Prospero

Le nuove letterature di lingua inglese: Africa, Caraibi, Canada

 

editore: Carocci

pagine: 292

27,60

Introduzione a Dante

di Giorgio Padoan

editore: Sansoni

pagine: 144

12,39

Madrid De Corte A Checa

di De Foxa

editore: Planeta #

21,17

Mario Luzi, frammenti e totalità

Saggio su «Per il battesimo dei nostri frammenti»

di Renard Philippe

editore: Bulzoni

pagine: 181

13,94

La sinestesia

Storia e analisi del concetto

di Paissa Paola

editore: La scuola

pagine: 128

Questo lavoro si propone di inquadrare il complesso fenomeno della sinestesia
9,30

Umiliati e offesi

di Dostoevskij Fedor

editore: Einaudi

Pubblicato a puntate nel 1861 sulla rivista "Vremja", è il primo grande romanzo di Dostoevskij dopo il ritorno dalla deportazi
8,50

Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini

di Mario Luzi

editore: Garzanti

pagine: 220

L'ultimo viaggio di Simone Martini, da Avignone alla natia Siena, ma anche un viaggio alla riscoperta del mondo, un percorso d
18,00

La letteratura romanza medievale. Una storia per generi

editore: Il mulino

pagine: 480

Questo manuale presenta il complesso della letteratura romanza medievale seguendone l'evoluzione genere per genere. L'ambito non è solo quello tradizionale francese e provenzale, ma si allarga anche alle zone laterali dell'Italia e della Spagna per dare un panorama completo di quel più ampio e ricchissimo spazio romanzo che precedette la formazione delle singole letterature nazionali. Il volume è corredato da una bibliografia tematica e da un apparato di riferimento che comprende i riassunti delle opere principali. Ai quattro generi principali dell'epica, della lirica, del romanzo e del racconto, si aggiungono capitoli sui generi minori: la letteratura allegorica e didattica, la storiografia, la letteratura di viaggio, il teatro, la scrittura soggettiva.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.