Milano
Milano. Lo sguardo di Delio Tessa
di Loi Franco
editore: Unicopli
pagine: 122
Milano è una città tra le più affascinanti
Milano Segreta. Guida Ai Luoghi Frequentati Da Fantasmi Femm
di Nuvolari Duodo Valenziano Simo
editore: De ferrari
Le leggende di Sant'Ambrogio. Testo milanese a fronte
editore: Meravigli
pagine: 96
Nel volume, indirizzato a bambini/e di 9-13 anni, sono raccolte alcune fra le più famose leggende ¬legate alla figura del sant
Mandarin Oriental Milan. City guidebook 2017
editore: Gruppo Editoriale
Milano è bella. Guida pratica alla scoperta della città
editore: Meravigli
pagine: 160
Milano è una città da scoprire con calma. Questa guida pratica (a colori) non dice più del dovuto né meno del necessario, offrendo però all'estro del forestiero e del cittadino lo spunto per gustose (ri)scoperte, andando a spasso. Il capoluogo lombardo custodisce autentici tesori d'arte, di storia e di leggenda, che non sono solo quelli a tutti noti (Duomo, Cenacolo, Ca' Granda...): vi si trovano infatti, ad esempio, la tomba dei Re Magi, seppur senza Re Magi, che furono trafugati dal Barbarossa per dar vanto al Duomo di Colonia; uno dei quattro chiodi che avvilirono le carni del Cristo; una colonna marchiata dalle corna del Diavolo, che volle sfidare sant'Ambrogio e ne uscì scornato.
Milano: il linguaggio degli anni Sessanta
di Luciano Tellaroli
editore: Booktime
pagine: 304
com’era Milano negli anni Sessanta?
- una miniera di informazioni storiche, politiche, sportive, culturali sulla Milano del recente passato
- un libro che stimola riflessioni e curiosità sul carattere di Milano e su quello dei milanesi
- un libro che può piacere sia al pubblico generico sia a quello specialistico