Politica
Il cattolico in politica
Breve manuale per la ripresa
di Crepaldi Giampaolo
editore: Cantagalli
pagine: 200
La chiarezza di pensiero di un vescovo cattolico a disposizione di ogni lettore cristiano e cattolico, che voglia comprendere
Il paradigma geopolitico
Le relazioni internazionali nell'età globale
di Diodato Emilio
editore: Meltemi
pagine: 287
La complessità del mondo globale e il fallimento dei tentativi di esportazione indiscriminata della democrazia hanno costretto
Obama e l'ombra cinese
di Giovanni Castellaneta
editore: Guida
pagine: 160
Per capire perché un grande Paese come gli Stati Uniti che stava vivendo la più grave crisi economica dai tempi della Grande Depressione e che stava combattendo due guerre è stato capace di esprimere un Presidente come Obama. Per comprendere meglio le sfide che il Presidente Obama pone al suo Paese: la lotta contro la crisi economica, la ripresa seguendo modelli di sviluppo nuovi, il difficile confronto con il "gigante" cinese ma anche le grandi battaglie per garantire assistenza sanitaria universale, la sicurezza e la libertà al mondo, coniugando pragmatismo e idealismo. Dal punto di osservazione privilegiato di Giovanni Castellaneta, Ambasciatore d'Italia a Washington dal 2005 al 2009, il racconto in prima persona del lungo, affascinante, itinerario per scoprire le radici profonde di una vittoria storica che consente a Obama di provare a costruire il "nuovo sogno americano", una nuova pagina di Storia che riguarda anche tutti noi da vicino.
Codice costituzionale
editore: La Tribuna
pagine: 1843
Questo volume si rivolge a: studenti universitari, concorsisti, avvocati, operatori del settore
Il corpo delle donne
di Zanardo Lorella
editore: Feltrinelli
pagine: 204
Da anni le donne italiane tacciono
Discorso sul colonialismo seguito da Discorso sulla negritudine
di Césaire Aimé
editore: Ombre corte
pagine: 120
Storia intellettuale del liberalismo
di Manent Pierre
editore: Rubbettino
pagine: 196
Il liberalismo è al centro, ormai da un paio di decenni, di un crescente interesse, accentuato dalla crisi per molti versi irr
Critica della proprietà e dello stato
di Proudhon Pierre-Joseph
editore: Eleuthera
pagine: 180
Proudhon, noto per alcune espressioni icastiche come "la proprietà è un furto", è stato il primo pensatore sociale a definirsi
Cipolle a colazione. Identità locale e immigrati a Portomaggiore e Argenta
editore: Il mulino
pagine: 180
Perché in un contesto apparentemente fra i più favorevoli non è possibile realizzare un'integrazione senza tensioni? "Cipolle a colazione" riporta i risultati di un'indagine promossa dai comuni di Portomaggiore e Argenta sulle ragioni del senso di insicurezza dei cittadini, cresciuto in seguito all'arrivo di molti immigrati, soprattutto di origine pachistana, che oggi costituiscono il 10% della popolazione dei due comuni. Nessuno di loro porta via il lavoro agli italiani, la criminalità non è aumentata, efficienti amministrazioni comunali hanno attuato tempestive politiche di integrazione, la cittadinanza non ha problemi economici ed è tradizionalmente animata da orientamenti progressisti e da un elevato capitale sociale. Eppure ... Questo, dunque, non è un libro sugli immigrati, ma sugli emiliani di provincia che si sono trovati a convivere con pachistani, marocchini, badanti dell'Europa orientale. Partendo dall'assunto che i loro timori non debbano essere giudicati, bensì presi sul serio, il volume pone in evidenza i limiti di quegli amministratori che hanno sottovalutato l'impatto dell'immigrazione su coloro che ne fanno esperienza, suggerendo piuttosto un equilibrio tra politiche di rassicurazione e politiche di apertura, destinate a creare e rafforzare gli strumenti del dialogo interculturale. Gli spazi pubblici, la scuola e lo sport sono le aree in cui questi due tipi di politiche possono utilmente intrecciarsi, coinvolgendo in particolare i più giovani.
Ermanno Gorrieri (1920-2004). Un cattolico sociale nelle trasformazioni del Novecento
editore: Il mulino
pagine: 871
Comandante partigiano, sindacalista, fondatore di cooperative, dirigente della DC, deputato, consigliere regionale, saggista e polemista, autore di ricerche e studi in campo economico e sociale che gli sono valse la laurea "honoris causa" in sociologia, innovatore della storiografia della Resistenza ed infine fondatore di una delle nuove formazioni politiche che segnarono la diaspora del partito cattolico, Ermanno Gorrieri è stato senza dubbio una delle figure più poliedriche del movimento cattolico del Novecento. Sempre in prima linea, ha attraversato con passione la temperie del "secolo delle ideologie". La biografia qui presentata, sostenuta da una rigorosa ricerca svolta sulla documentazione presente nell'Archivio Gorrieri e in altri archivi pubblici e privati, ricostruisce in dettaglio il percorso di un uomo che seppe unire passione, ragione e un rigore personale "francescano" nel farsi carico della responsabilità di giocare la sua parte di fronte alle grandi trasformazioni in cui gli era capitato di vivere.
Il tremendo gioco della gioia
di Rabindranath Tagore
editore: Emi
pagine: 190
"Più l'uomo si impegna nella fatica, nella politica, nelle attività sociali,più rende visibile il suo intimo invisibile e cammina verso il futuro. La capacità di esprimere se stessi si chiama libertà. Le tenebre non sono libertà, come non è libertà l'invisibilità, che è l'ostacolo più terribile da affrontare, per superare il quale è necessario l'entusiastico fervore del germoglio dentro il seme, del fiore dentro il boccio". Per la prima volta in italiano, direttamente dalla lingua bengali, sono qui presentate 31 meditazioni tenute dal Premio Nobel bengalese Tagore agli alunni e agli insegnanti di Santiniketon, tra il 1911 e il 1914. Poeta, pedagogo, musicista, filosofo, compositore, drammaturgo, promotore sociale, pittore, in Tagore la crescita umana, religiosa e letteraria seguirono un percorso parallelo e molto personale, in cui la poesia è quasi la registrazione dell'esperienza religiosa. Questo volume, leggibile indipendentemente dai precedenti, è intitolato Il tremendo gioco della gioia in riferimento ai passaggi conclusivi della meditazione tagoriana sul Bello.
La comunicazione del turismo tra immagine, immaginario e immaginazione
di Francesco Giordana
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Il volume presenta concrete indicazioni per l'individuazione e la gestione degli strumenti di comunicazione di maggiore effica