Politica

L'invenzione della pace. Guerre e relazioni internazionali

di Howard Michael

editore: Il mulino

pagine: 110

Il moderno concetto di pace deve tutto all'Illuminismo
10,00

Nuove politiche per l'ambiente

di Ugo Leone

editore: Carocci

pagine: 222

21,10

La città globale

Sviluppo e contraddizioni delle metropoli nel terzo millennio

editore: De Agostini

pagine: 256

20,20

Famiglie: mutamenti e politiche sociali

Vol. 1

 

editore: Il mulino

pagine: 384

32,50

Il potere dei partiti. La politica in Italia dagli anni Sessanta a oggi

di Ignazi Piero

editore: Laterza

pagine: 252

Per un trentennio, dagli anni che vanno dal 1962 al 1992, il sistema dei partiti italiani ha subito una lunga stasi
20,00

L'autunno della guerra santa

Viaggio nel mondo islamico dopo l'11 settembre

di Kepel Gilles

editore: Carocci

pagine: 152

In questo diario di viaggio Gilles Kepel, conoscitore dell'Islam contemporaneo, ci guida attraverso i fermenti e le tensioni c
12,20

Ieri e domani

Memoria e futuro della sinistra

di Reichlin Alfredo

editore: Passigli

pagine: 160

14,90

Perché il secolo americano?

di Zunz Olivier

editore: Il mulino

pagine: 344

Nel 1941 Henry Luce scrisse un celebre editoriale in cui il secolo XX veniva definito il secolo americano
18,50

Critica della retorica democratica

di Luciano Canfora

editore: Laterza

pagine: 126

Da Socrate a Gramsci, da Thomas Mann a Hosbawn, il pensiero critico occidentale ha sempre avuto chiaro che ogni società è governata da minoranze. Corpose élite economiche e tecnocratiche ci governano manipolando l'opinione pubblica con potenti strumenti, a partire dalla televisione. Strumenti capaci di falsificare la realtà e manipolare il consenso per coprire giganteschi affari sporchi. Luciano Canfora propone un libro ricco di riferimenti storici e di attualità, che variano nel tempo e nello spazio, dalle vicende elettorali di Bush alle prese di posizione di papa Wojtyla.
9,50

Il potere costituente. Saggio sulle alternative del moderno

di Antonio Negri

editore: Manifestolibri

pagine: 464

Il conflitto tra il potere costituente, forza democratica di innovazione, e il potere costituito, ricostruito nella storia del
26,00
12,70