Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Politica

Le due Americhe

Perché amiamo e perché detestiamo gli Usa

di Bencivenga Ermanno

editore: Mondadori

pagine: 106

Negli ultimi anni si è andato affermando tra gli europei un forte senso di antipatia verso gli Stati Uniti
15,00

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati dalla Resistenza 1943-1945

 

editore: Mondadori

pagine: 380

A sessant'anni dalla fine della seconda guerra mondiale, il dibattito sull'interpretazione dei drammatici avvenimenti che hann
18,50

Free World

America, Europa e il futuro dell'Occidente

di Garton Ash Timothy

editore: Mondadori

pagine: 292

Negli ultimi anni, almeno dal momento in cui gli Stati Uniti hanno iniziato ad avanzare l'ipotesi di un attacco contro l'Iraq
18,00

Trent'anni di autonomia: Riflessioni sull'assetto della Provincia autonoma di Trento dal 1972 al 2002-Le politiche di settore

editore: Il mulino

pagine: 1122

Questo volume, frutto del contributo sia di studiosi proventi dall'ambito accademico sia di esperti del settore dell'alta buro
55,00

L'impero dei miei stivali. Corrispondenze dagli Usa

editore: Jaca Book

pagine: 247

La pubblicazione di queste corrispondenze dal cuore dell'impero americano vuole essere un contributo alla riflessione all'inte
18,00

Otto anni e 21 giorni

Il mio impegno di solidarietà in Iraq

di Torretta Simona

editore: Rizzoli

pagine: 189

Nel settembre 2004, il rapimento in Iraq di due giovani volontarie italiane, Simona Torretta e Simona Pari, ha tenuto col fiat
11,00

Chador

Nel cuore diviso dell'Iran

di Gruber Lilli

editore: Rizzoli

pagine: 303

Al primo posto nella lista di George W
17,00

All'ombra della Mezzaluna. Dopo Saddam, dopo Arafat, dopo la guerra

di Romeo Giuseppe

editore: Dedalo

pagine: 325

La guerra in Iraq, il terrorismo internazionale, la rielezione di G
22,00

Democrazia nel postglobal. Religioni, generi, generazioni

editore: Emi

pagine: 192

In un contesto di preoccupante stanchezza delle istituzioni democratiche, a livello sia nazionale che internazionale, le Acli, con il convegno culturale di Orvieto, si sono date l'obiettivo di ripensare la democrazia e avanzare proposte per estendere la partecipazione dei cittadini alle decisioni che interessano il futuro del Paese, dell'Europa e del mondo. Una democrazia elitaria e competitiva, procedurale e populistica non serve al bene della comunità. Occorre invece una democrazia sociale, civile e associativa, veramente partecipata dai cittadini.
10,00

A quando l'Africa? Conversazioni con René Holenstein

di Joseph Ki-Zerbo

editore: Emi

pagine: 176

Il libro riporta lunghe conversazioni con René Holenstein in cui Joseph Ki-Zerbo ripercorre il suo cammino di intellettuale e di uomo d'azione sempre presente nelle prime ore d'indipendenza di molti stati africani. Ki-Zerbo è con Cheic Anta Diop uno degli insigni storici africani viventi che hanno saputo reinterpretare la storia mondiale a partire da una prospettiva africana. In questo libro il lettore incontra la storia dell'Africa dal '900 e trova anche gli incontri e gli scontri con le altre culture e realtà non africane. Il libro offre una sintesi attuale e profonda della realtà dell'intero continente africano. Le domande di R. Holenstein sono le nostre stesse domande.
10,00

## V.e. ## 2005 Guida Del Mondo

Autori vari

editore: E.m.i. emi

Guida del mondo e` un`opera di consultazione basata su dati delle nazioni unite e di altre fonti ufficiali
39,00

Vedove in Africa. Libertà a carissimo prezzo

editore: Emi

pagine: 144

Donne congolesi, sudanesi, keniote, etiopi, eritree, ugandesi condividono il dolore e il coraggio di uno dei momenti più cruciali della loro vita: l'esperienza della vedovanza. Sono testimonianze dirette, raccontate e scritte dalle protagoniste. Nonostante l'ostracismo esercitato dalla società tradizionale nei loro confronti, la capacità di resistenza delle donne vedove non è venuta meno, anzi hanno cominciato a organizzarsi. Queste pagine denunciano senza omissioni il dramma delle loro vite e danno voce e visibilità al loro impegno quotidiano per la dignità della donna africana.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.