Psicologia
Resilienza e vulnerabilità psicologica nel corso dello sviluppo
editore: Il mulino
pagine: 209
La vita delle persone può essere esposta ad esperienze distruttive, quali il maltrattamento e l'abuso, le guerre o le catastrofi naturali, la perdita di persone care. Molti individui tuttavia mostrano di poter affrontare le avversità in modo costruttivo. Tale capacità che la psicologia dello sviluppo chiama "resilienza" è oggetto del presente volume, che da un lato ricostruisce l'iter attraverso cui il costrutto si è affermato, dall'altro offre un quadro aggiornato di recenti sviluppi, teorici e applicativi, della ricerca in argomento.
La Terapia cognitivo-comportamentale
di Judith S. Beck
editore: Astrolabio Ubaldini
pagine: 396
Nata da un'intuizione di Aaron T. Beck all'inizio degli anni sessanta come psicoterapia per la cura della depressione, la terapia cognitiva si è poi sviluppata fino a essere applicata con successo nel trattamento di una vasta gamma di disturbi. Nel 1995 Judith Beck, con la pubblicazione del libro "Cognitive Therapy. Basics and Beyond", aveva prodotto una vasta sintesi sistematica della teoria e pratica della terapia cognitiva standard. In questa importante e profonda revisione del fortunato volume, l'autrice è riuscita a rendere conto dell'impetuosa crescita, nell'ultimo ventennio, degli studi teorici e clinici in questo campo, senza compromettere la semplicità espositiva che caratterizzava il testo, traducendo la complessità della teoria in un'illustrazione chiara e corredata da numerosi esempi pratici. Come nella prima edizione, anche in questo volume la Beck si serve di una paziente ideale, Sally, cui sono affiancati altri casi, per esporre varianti o problematiche particolari su specifici aspetti della psicoterapia. Accanto a questo elemento di continuità stilistica, innumerevoli e sostanziali sono le novità di questa seconda edizione. Si parla innanzitutto di terapia cognitivo-comportamentale, e non più di terapia cognitiva, testimoniando un'integrazione tra i due approcci che convergono in un unico paradigma. Presentazione di Aaron T. Beck
Figli dati al mondo. Educare in famiglia oggi
editore: AVE
pagine: 144
In un dialogo continuo tra famiglia e sociale, tra istanze individuali e relazionali, la sfida del volume è quella di proporre
Troppo giovani, troppo vecchi
Il pregiudizio sull'età
di Mucchi Faina Angelica
editore: Laterza
pagine: 152
In base all'età si decide chi deve studiare, chi deve votare, chi deve guidare, chi deve lavorare, chi deve smettere di lavora
Il disturbo post-traumatico da stress
di Craparo Giuseppe
editore: Carocci
pagine: 142
Catastrofi naturali, incidenti, lutti, violenze fisiche, abusi sessuali sono esempi di eventi traumatici che mettono a dura pr
Tra mente e corpo
Come si costruisce la salute
di Solano Luigi
editore: Cortina raffaello
pagine: 520
Creative evasioni
Manifatture di moda in carcere
di Lunghi Carla
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Negli ultimi anni la ricerca di prodotti e di materiali attenti all'ambiente e ai diritti dei lavoratori, la valorizzazione e
La diagnosi psicoanalitca
di McWilliams Nancy
editore: Astrolabio Ubaldini
pagine: 475
Il processo diagnostico ha una rilevanza centrale per l'organizzazione delle informazioni relative al paziente, e la capacità
I disturbi dello sviluppo
Bambini, genitori, insegnanti
editore: Cortina raffaello
Che cosa accade quando la presenza di una patologia in un bambino altera le normali tappe evolutive, incide sui processi di st
La riabilitazione neuropsicologica
editore: Il mulino
pagine: 394
I continui progressi della ricerca sul funzionamento cerebrale e sui meccanismi neurologici alla base dell'attività psichica,
Alla ricerca del famigliare
Il modello relazionale-simbolico
editore: Cortina raffaello
Gli autori, tra i più noti studiosi a livello internazionale nel campo delle relazioni familiari, espongono in questo volume i